Discussione:
LAUREE UNIVERSITA LUDES NON EQUIPOLLENTI A QUELLE ACCREDITATE
(troppo vecchio per rispondere)
m***@yahoo.com
2008-01-31 15:54:41 UTC
Permalink
La Autorità Giudiziaria Svizzera ha accertato con diverse sentenze
che:

1. La Università Ludes di Lugano non è riconosciuta dalla conferenza
universitaria svizzera non essendo accreditata.
2. Il diploma di fisioterapia rilasciato non è un diploma
universitario svizzero ,ma un titolo professionale.
3. I titoli accademici che la Ludes rilascia, non sono
equipollenti a quelli delle università accreditate svizzere e
italiane.

Il Giurista del Dipartimento dell'Educazione del Cantone Ticino,in
risposta alla domanda se il diploma di fisioterapia e la laurea in
osteopatia della Ludes hanno valore legale in Svizzera scrive " in
Svizzera non esiste il valore legale dei titoli salvo quelli legati ad
un esame di stato (es.medicina).Non è il caso della fisioterapia e
della osteopatia " ;

La controfirma dei diplomi delle autorità cantonali non significa
affatto riconoscimento degli stessi,ma solamente attestazione di
certificazione di qualità dell'organizzazione e del management
( eduqua)
cd10191
2008-02-04 22:44:22 UTC
Permalink
Post by m***@yahoo.com
La Autorità Giudiziaria Svizzera ha accertato con diverse sentenze
1. La Università Ludes di Lugano non è riconosciuta dalla conferenza
.........
penso di poter parlare a nome di tutto usenet ringraziandoti per
averci dato questa notizia ;)

ciao
m***@yahoo.com
2008-02-08 10:34:34 UTC
Permalink
TAR DEL LAZIO : IL NOSTRO SITO INTERNET NON E' INGANNEVOLE
Il Tribunale Amministrativo del Lazio, con sentenza n.14210 del 7
novembre 2007 depositata il 31 dicembre 2007 , ha accolto il
ricorso della nostra università Politecnico di Lugano ed ha annullato
il provvedimento n.16494 ed il connesso provvedimento n.16880 IP
20, dell'Autorità Garante della Concorrenza ed il Mercato, stabilendo
che il nostro sito NON E' INGANNEVOLE.
Scrive il Tar.......omissis
FATTO E DIRITTO
"il ricorso n.2931/07 è fondato e va di conseguenza accolto.
Con il terzo motivo d'impugnativa,la ricorrente ha contestato la
natura ingannevole del messaggio pubblicitario.
La doglianza puo essere condivisa
Il messaggio,infatti,non appare idoneo ad orientare indebitamente le
scelte dei consumatori........
Il messaggio pubblicitario specifica in modo chiaro ed intelligibile
che l'università è autorizzata all'uso della denominazione ai sensi
della normativa di uno stato estero e che sempre ai sensi di detta
normativa la sua attività è regolata.........
La fondatezza di tale censura determina,assorbite le ulteriori
doglianze,l'accoglimento del ricorso e,per l'effetto,l'annullamento
del provvedimento n.16494 adottato dall'AGCM nell'adunanza del 15
febbraio 2007
PQM
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio,Prima sezione di
Roma,previa riunione dei relativi giudizi,cosi provvede sui ricorsi in
epigrafe........:
accoglie il ricorso n.2931 del 2007 e ,per l'effetto,annulla il
provvedimento impugnato
Dispone la compensazione delle spese di giudizio tra le parti
Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'Autorità
amministrativa
Cosi deciso in Roma,nella camera di consiglio del 7 novembre 2007
Dott.Pasquale de Lise Presidente
Dott.Roberto Caponigro Estensore
maxsilver
2008-02-11 15:54:28 UTC
Permalink
TAR DEL LAZIO : IL NOSTRO SITO INTERNET NON E' INGANNEVOLE
Il Tribunale Amministrativo del Lazio, con sentenza n.14210 del 7
novembre 2007 depositata il 31 dicembre 2007 , ha accolto il
ricorso della nostra università Politecnico di Lugano ed ha
annullato
il provvedimento n.16494 ed il connesso provvedimento n.16880 IP
20, dell'Autorità Garante della Concorrenza ed il Mercato, stabilendo
che il nostro sito NON E' INGANNEVOLE.
Scrive il Tar.......omissis
FATTO E DIRITTO
"il ricorso n.2931/07 è fondato e va di conseguenza accolto.
Con il terzo motivo d'impugnativa,la ricorrente ha contestato la
natura ingannevole del messaggio pubblicitario.
La doglianza puo essere condivisa
Il messaggio,infatti,non appare idoneo ad orientare indebitamente le
scelte dei consumatori........
Il messaggio pubblicitario specifica in modo chiaro ed intelligibile
che l'università è autorizzata all'uso della denominazione ai sensi
della normativa di uno stato estero e che sempre ai sensi di detta
normativa la sua attività è regolata.........
La fondatezza di tale censura determina,assorbite le ulteriori
doglianze,l'accoglimento del ricorso e,per l'effetto,l'annullamento
del provvedimento n.16494 adottato dall'AGCM nell'adunanza del 15
febbraio 2007
PQM
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio,Prima sezione di
Roma,previa riunione dei relativi giudizi,cosi provvede sui ricorsi
in
epigrafe........:
accoglie il ricorso n.2931 del 2007 e ,per l'effetto,annulla il
provvedimento impugnato
Dispone la compensazione delle spese di giudizio tra le parti
Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'Autorità
amministrativa
Cosi deciso in Roma,nella camera di consiglio del 7 novembre 2007
Dott.Pasquale de Lise Presidente
Dott.Roberto Caponigro Estensore
leggete il dispositivo
http://www.unipsa.ch/documenti/news/Tar.pdf
maxsilver
2008-02-12 08:13:39 UTC
Permalink
La Universita Ludes,l'avv.Giorgio Grandini direttore e Paolo Sotgiu
Presidente sono stati citati in giudizio dinanzi la Pretura di Lugano
per concorrenza sleale.Essi sono chiamati a rispondere da un
concorrente di atti di concorrenza sleale ,la Ludes darebbe infatti su
se stessa e sui titoli che rilascia delle indicazioni contrarie al
vero ed indurrebbe in errore il pubblico mediante indicazioni
incomplete omettendo le informazioni richieste dalla buona fede e
dalla risoluzione del Consiglio di Stato,dando di se e della sua
attivita' e qualita' dei titoli rilasciati una visione distorta della
realta'
a***@katamail.com
2008-02-12 09:59:32 UTC
Permalink
La Universita Ludes,l'avv.Giorgio Grandini direttore e Paolo Sotgiu
Presidente sono stati citati in giudizio dinanzi la Pretura di Lugano
per concorrenza sleale.Essi sono chiamati a rispondere da un
concorrente di atti di concorrenza sleale ,la Ludes darebbe infatti su
se stessa e sui titoli che rilascia delle indicazioni contrarie al
vero ed indurrebbe in errore il pubblico mediante indicazioni
incomplete omettendo le informazioni richieste dalla buona fede e
dalla risoluzione del Consiglio di Stato,dando di se e della sua
attivita' e qualita' dei titoli rilasciati una visione distorta della
realta'
In particolare Ludes omette di indicare sul proprio sito internet che:
* non è riconosciuta dalla conferenza universitaria svizzera non
essendo accreditata.
* Il diploma di fisioterapia rilasciato non è un diploma
universitario svizzero ,ma un titolo professionale.
Gli altri titoli accademici ( dottorati di ricerca ed executive
master )che la Ludes rilascia, non sono equipollenti a quelli delle
università accreditate svizzere e della Unione Europea e non hanno
valore legale nel sistema universitario svizzero,secondo quanto
scritto dal Giurista del Dipartimento Educazione del Cantone Ticino,
con riferimento al valore dei titoli accademici.
* La controfirma dei diplomi delle autorità non significa affatto
riconoscimento degli stessi,ma solamente attestazione di
certificazione di qualità del management ( eduqua)

Loading...