a***@tiscali.it
2011-03-17 16:30:14 UTC
giovedì 17 marzo 2011
Notizie dalla Grecia sull'E-Cat (by Daniele)
Riporto, per dovere di cronaca, quanto riportato oggi dal blog ?? ?????
(qui).
Il giornale "Investor's World" ha pubblicato un articolo di due pagine sulla
"rivoluzione energetica" dell'E-Cat nell'edizione di sabato 12 marzo. Questa
è la seconda volta che la "fusione fredda" arriva sui mass media greci, dopo
il servizio di 3 minuti sulla Tv nazionale NET Tv.
Le novità che risultano da questo articolo sono:
a.. il mercato è informato e c'è chi sostiene che si tratti di un "punto
di svolta";
b.. la produzione industriale è iniziata;
c.. il prof. Christos Stremmenos è socio della Defkalion;
d.. una presentazione della scoperta scientifica e il dispositivo per la
comunità scientifica greca e ministeri si svolgeranno possibilmente marzo
[ndr. la notizia di una presentazione pubblica è stata categoricamente
smentita ieri dallo stesso Rossi];
e.. Defkalion rappresenta 200 milioni di euro di investimenti - metà dei
quali andrà in royalties (probabilmente all'inventore, l'ingegner Rossi)
f.. una vecchia fabbrica in Xanthi (Grecia) è già stata acquistata e lì si
svolgerà il collaudo ufficiale dell'impianto da 1 MW.
g.. Il dispositivo avrà un costo di 3.000-3.500 euro, l'inverter (per la
produzione di energia elettrica da energia termica) circa 500-900 euro e
costo annuo per la produzione di 20 kW sarà pari a ? 1.300 [ndr. il costo
qui riportato del dispositivo è incongruo, non vorrei si reiferisse ad una
sorta di canone (annuo?) di leasing]
h.. Defkalion prevede di richiedere alla RAE (Autorità di Regolamentazione
Per l'energia) di essere inclusa nel programma "energia rinnovabile".
Ho scritto alla Defkalion per conoscere la loro posizione ufficiale su
tutto quanto riportato dall'articolo di "Investor's World", ma Defkalion non
rilascia dichiarazioni a nessun blog. Ho riletto l'articolo (tradotto a
stento dal greco con google translate) di cui ha fatto la sintesi il blogger
di ?? ?????: chi ha scritto l'articolo cita come fonte non meglio
identificati funzionari della società, pertanto, in assenza di smentite
dalla Defkalion l'articolo sembrerebbe veritiero.
http://22passi.blogspot.com/
Notizie dalla Grecia sull'E-Cat (by Daniele)
Riporto, per dovere di cronaca, quanto riportato oggi dal blog ?? ?????
(qui).
Il giornale "Investor's World" ha pubblicato un articolo di due pagine sulla
"rivoluzione energetica" dell'E-Cat nell'edizione di sabato 12 marzo. Questa
è la seconda volta che la "fusione fredda" arriva sui mass media greci, dopo
il servizio di 3 minuti sulla Tv nazionale NET Tv.
Le novità che risultano da questo articolo sono:
a.. il mercato è informato e c'è chi sostiene che si tratti di un "punto
di svolta";
b.. la produzione industriale è iniziata;
c.. il prof. Christos Stremmenos è socio della Defkalion;
d.. una presentazione della scoperta scientifica e il dispositivo per la
comunità scientifica greca e ministeri si svolgeranno possibilmente marzo
[ndr. la notizia di una presentazione pubblica è stata categoricamente
smentita ieri dallo stesso Rossi];
e.. Defkalion rappresenta 200 milioni di euro di investimenti - metà dei
quali andrà in royalties (probabilmente all'inventore, l'ingegner Rossi)
f.. una vecchia fabbrica in Xanthi (Grecia) è già stata acquistata e lì si
svolgerà il collaudo ufficiale dell'impianto da 1 MW.
g.. Il dispositivo avrà un costo di 3.000-3.500 euro, l'inverter (per la
produzione di energia elettrica da energia termica) circa 500-900 euro e
costo annuo per la produzione di 20 kW sarà pari a ? 1.300 [ndr. il costo
qui riportato del dispositivo è incongruo, non vorrei si reiferisse ad una
sorta di canone (annuo?) di leasing]
h.. Defkalion prevede di richiedere alla RAE (Autorità di Regolamentazione
Per l'energia) di essere inclusa nel programma "energia rinnovabile".
Ho scritto alla Defkalion per conoscere la loro posizione ufficiale su
tutto quanto riportato dall'articolo di "Investor's World", ma Defkalion non
rilascia dichiarazioni a nessun blog. Ho riletto l'articolo (tradotto a
stento dal greco con google translate) di cui ha fatto la sintesi il blogger
di ?? ?????: chi ha scritto l'articolo cita come fonte non meglio
identificati funzionari della società, pertanto, in assenza di smentite
dalla Defkalion l'articolo sembrerebbe veritiero.
http://22passi.blogspot.com/