Discussione:
Questo scienziato parteciperà al collaudo dell'impianto da 1 MW
(troppo vecchio per rispondere)
Italo
2011-08-03 06:39:42 UTC
Permalink
Invitato da Rossi tra gli altri, si tratta di Peter Ekström
E' uno scettico su basi scientifiche

http://nuclearphysics.nuclear.lu.se/staff/StaffSearch.asp?id=3

Italo
Archaeopteryx
2011-08-03 06:43:48 UTC
Permalink
Post by Italo
Invitato da Rossi tra gli altri, si tratta di Peter
Ekström E' uno scettico su basi scientifiche
http://nuclearphysics.nuclear.lu.se/staff/StaffSearch.asp?id=3
Ma almeno ti pagano abbastanza per fare queste miserrime
figure? Non fare la finta vittima dell'innocente
idealista, di' la verità. Io non conosco i tariffari per
questo genere di volantinaggio e sono curiosissimo.
--
Ho fatto l'amore con Control.
Domani provo con Alt Canc.
Italo
2011-08-03 07:30:36 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
Post by Italo
Invitato da Rossi tra gli altri, si tratta di Peter
Ekström E' uno scettico su basi scientifiche
http://nuclearphysics.nuclear.lu.se/staff/StaffSearch.asp?id=3
Ma almeno ti pagano abbastanza per fare queste miserrime
figure? Non fare la finta vittima dell'innocente
idealista, di' la verità. Io non conosco i tariffari per
questo genere di volantinaggio e sono curiosissimo.
Che tu lo creda o no (sai quanto me ne frega), l'ho scoperto solo questa
mattina, leggendo qua e là.
Non conosco le tariffe del volantinaggio, non sono esperto in materia come
te: forse potresti illuminarmi, grazie.

Lo scienziato su detto è insegnate e ricercatore della Facoltà di Scienza,
Dipartimento di Fisica, dell'Università di Lund, Svezia.
Questo è l'elenco delle sue pubblicazioni:

http://nuclearphysics.nuclear.lu.se/publications/search.asp?iAuthor=Ekstr%F6m%2C+Peter

non mi sembra collega di Wanna Marchi.

Per quello che ho potuto scoprire (che tu lo creda o no, non me ne può
fregare di meno), lui si è autoinvitato per il famoso collaudo, e Rossi lo
ha accettato.
Ed è facilissimo provare ciò.

Italo
superpollo
2011-08-03 07:50:20 UTC
Permalink
Post by Italo
Invitato da Rossi tra gli altri, si tratta di Peter Ekström
avevo letto peter erskine
Post by Italo
E' uno scettico su basi scientifiche
perche', ci possono essere basi non scientifiche per lo scetticismo?
--
Guarda che la Tunze le cose le risolve in partenza,
appena nascono vengono risolte.
Italo
2011-08-03 07:52:41 UTC
Permalink
Post by Italo
Invitato da Rossi tra gli altri, si tratta di Peter Ekström
avevo letto peter erskine
Post by Italo
Post by Italo
E' uno scettico su basi scientifiche
perche', ci possono essere basi non scientifiche per lo scetticismo?
Si, essere prevenuti.
Italo
superpollo
2011-08-03 07:55:43 UTC
Permalink
Post by superpollo
Post by Italo
Invitato da Rossi tra gli altri, si tratta di Peter Ekström
avevo letto peter erskine
Post by Italo
Post by Italo
E' uno scettico su basi scientifiche
perche', ci possono essere basi non scientifiche per lo scetticismo?
Si, essere prevenuti.
Italo
prevenuto != scettico

uno puo' essere prevenuto E credulone
--
Guarda che la Tunze le cose le risolve in partenza,
appena nascono vengono risolte.
Italo
2011-08-03 10:04:45 UTC
Permalink
Post by superpollo
Post by Italo
Invitato da Rossi tra gli altri, si tratta di Peter Ekström
avevo letto peter erskine
Post by Italo
Post by Italo
E' uno scettico su basi scientifiche
perche', ci possono essere basi non scientifiche per lo scetticismo?
Si, essere prevenuti.
Italo
prevenuto != scettico
uno puo' essere prevenuto E credulone
Vero, concordo con te. Ci sono diversi tipi di scettici.
Il primo tipo di scettico (onesto, che non crede per atto di fede) dice:
"tu stai affermando questa cosa; io non ti dico a priori che ci credo o che
non ci credo. Fammi verificare alla luce delle attuali mie conoscenze
scientifiche, poi ti saprò dire...."

Poi c'è un secondo tipo di scettico che dice:
"tu stai affermando questa cosa; io ti dico a priori che non ci credo,
perché sei sporco, brutto e cattivo, sei stato in galera, hai inquinato, hai
rubato la marmellata e tutti parlano male di te.
Non ci penso neanche lontanamente a verificare ciò che dici. E anche se ciò
che dici si dovesse per ipotesi assurda dimostrare vero, io non ci crederò
lo stesso.
Avrai certamente comprato quelli che hanno certificato il vero. Io sono
certo che sotto c'è qualche cosa di losco perché io sono molto più furbo di
tutti gli altri."

Poi certamente c'è quello che tu chiami "prevenuto e credulone", che crede
per atto di fede senza bisogno di prove. Ma non chiamerei "prevenuto", lo
chiamerei solo credulone.

Italo
Fatal_Error
2011-08-03 10:22:23 UTC
Permalink
Post by Italo
Vero, concordo con te. Ci sono diversi tipi di scettici.
"tu stai affermando questa cosa; io non ti dico a priori che ci credo o
che non ci credo. Fammi verificare alla luce delle attuali mie conoscenze
scientifiche, poi ti saprò dire...."
Si, in base alle mie conoscenze scientifiche esamino quello che ho davanti,
ovvero... Il nulla! E concludo che si tratta di nulla, nulla di piu' di
nulla, forse anche un poco meno di nulla!
Post by Italo
"tu stai affermando questa cosa; io ti dico a priori che non ci credo,
perché sei sporco, brutto e cattivo, sei stato in galera, hai inquinato,
hai rubato la marmellata e tutti parlano male di te.
A priori? Se sei "sporco, brutto e cattivo, sei stato in galera, hai
inquinato, hai rubato la marmellata e tutti parlano male di te", non e'
certo un giudizio "a priori", e' un giudizio SUI FATTI!
Post by Italo
Non ci penso neanche lontanamente a verificare ciò che dici. E anche se
ciò che dici si dovesse per ipotesi assurda dimostrare vero, io non ci
crederò lo stesso.
Questo sarebbe un imbecille, non uno scettico! Se il fenomeno risultasse
vero, ovvero REPLICABILE IN QUALSIASI LABORATORIO del mondo, allora
ovviamente davanti AI FATTI tutti ci crederanno. Ma solo allora ci
crederanno, quando saranno rispettati tutti i canoni della Scienza, non
crederebbero sulla parola nemmeno se lo avesse detti Einstein, certo non
crederanno alle PAROLE di un tale con precedenti di quel tipo.
Post by Italo
Avrai certamente comprato quelli che hanno certificato il vero. Io sono
certo che sotto c'è qualche cosa di losco perché io sono molto più furbo
di tutti gli altri."
Non funziona cosi'! Non si certifica "il vero", lo si pubblica e lo si rende
REPLICABILE IN QUALSIASI LABORATORIO, PUNTO! Cosi' funziona la Scienza e
funziona BENISSIMO, il resto sono trucchi, panzane e spesso anche molto
peggio!
Post by Italo
Poi certamente c'è quello che tu chiami "prevenuto e credulone", che crede
per atto di fede senza bisogno di prove. Ma non chiamerei "prevenuto", lo
chiamerei solo credulone.
Allora tu sei un "credulone", visto che non hai niente in mano se non vuote
parole, fra l'altro completamente in contrasto con TUTTA la fisica nota.
qu
2011-08-03 14:32:20 UTC
Permalink
Post by Fatal_Error
Post by Italo
Vero, concordo con te. Ci sono diversi tipi di scettici.
cut
Post by Fatal_Error
Si, in base alle mie conoscenze scientifiche esamino quello che ho
davanti, ovvero... Il nulla! E concludo che si tratta di nulla, nulla
di piu' di nulla, forse anche un poco meno di nulla!
cut
Post by Fatal_Error
Allora tu sei un "credulone", visto che non hai niente in mano se non
vuote parole, fra l'altro completamente in contrasto con TUTTA la
fisica nota.
Come punto di vista esterno, una scoperta attraente inevitabilmente è
sottoposta quasi a un "tifo" da stadio.
Ma mettiamola in modo pratico: si parla di una sostanza "segreta" che, per
quanto ne si sa, potrebbe essere financo il tecnezio di Poul Anderson...

Ci sono semplicemente due possibilità: che la cosa sia vera o sia falsa. Se
vera, ed è auspicabile, è un cambiamento storico. Se falsa, è una truffa
assai interessante, nei meccanismi e nel suo riprodursi in modo virale, uno
dei primissimi casi sulla Rete italiana a proporsi in modo sistemico.

Pur auspicando si tratti del primo caso, mi inquieta il tacere dell'economia
globale su un fenomeno di questa portata. Stiamo ragionando, infatti, di
qualcosa che renderebbe obsoleto il petrolio, come carburante perlomeno, in
uno schiocco di dita.

Nonostante ciò, con la crisi economica globale che monta come uno tsunami,
uno dei beni rifugio continua ad essere considerato proprio tale. Il
greggio.
Certo, si potrebbe obbiettare che una tale tecnologia non sarebbe
implementata immediatamente, ma provocherebbe, comunque, un forte calo sui
mercati del Brent, perlomeno riguardo la necessità di prediligere, o
mentenerne costanti, le riserve strategiche che i paesi occidentali
detengono.

Parliamo di cali impressionanti, ergo, di quotazione. Che dovrebbero essere
già in atto. Ma il prezzo, invece, cresce continuamente.
Questa la cosa inquietante, dato che certa gente raramente sbaglia le sue
valutazioni, in quel campo.

Per il resto, rimango dell'idea "speriamo che sia vero". Lascio ad altri
valutazioni che non mi appartengono, recitando il mantra del dubbio o della
certezza assolute che, sia detto, non fanno bene neppure al cliente, in un
tribunale, se non suffragate da inoppugnabili prove.
--
qu
qu[levami]@x-planet.org (elimina [levami] per scrivermi)
''se la gente che inculatasi reciprocamente formasse un anello, la Terra
sarebbe Saturno"
Un consiglio per il quote:

Fatal_Error
2011-08-03 16:22:59 UTC
Permalink
Post by qu
Post by Fatal_Error
Post by Italo
Vero, concordo con te. Ci sono diversi tipi di scettici.
cut
Post by Fatal_Error
Si, in base alle mie conoscenze scientifiche esamino quello che ho
davanti, ovvero... Il nulla! E concludo che si tratta di nulla, nulla
di piu' di nulla, forse anche un poco meno di nulla!
cut
Post by Fatal_Error
Allora tu sei un "credulone", visto che non hai niente in mano se non
vuote parole, fra l'altro completamente in contrasto con TUTTA la
fisica nota.
Come punto di vista esterno, una scoperta attraente inevitabilmente è
sottoposta quasi a un "tifo" da stadio.
Ma mettiamola in modo pratico: si parla di una sostanza "segreta" che, per
quanto ne si sa, potrebbe essere financo il tecnezio di Poul Anderson...
Non conosco il Tecnezio di Poul Anderson, mi viene in mente il Tecnezio
elemento radioattivo con numero atomico 43, ma l'ha scoperto Segre', ed il
premio Nobel Carl Anderson che scopri' il positrone ma con il Tecnezio non
mi risulta ebbe a che fare. Quindi ti riferisci sicuramente allo scrittore
di fantascienza Poul Anderson di cui qualcosa lessi, ma anche qui mi sfugge
il racconto con il Tecnezio e specialmente quali proprieta' misteriose gli
attribui', interessante il fatto che Poul comincio' a scrivere nel secondo
dopoguerra, mentre Segre' (e Perrier) scopri' il Tecnezio sicuramente prima
della guerra, mi sembra nel 36, quindi le proprieta' *vere* del metallo
erano note... Pura curiosita' eh, niente di inerente all'argomento!
Post by qu
Ci sono semplicemente due possibilità: che la cosa sia vera o sia falsa.
Se vera, ed è auspicabile, è un cambiamento storico. Se falsa, è una
truffa assai interessante, nei meccanismi e nel suo riprodursi in modo
virale, uno dei primissimi casi sulla Rete italiana a proporsi in modo
sistemico.
Ma no, disinformazione sulla rete ne trovi quanta ne vuoi, scientifica o
meno, basta guardare il discorso sul nucleare civile, 1 Bq di Cesio trovato
nelle urine ad *alcuni* bambini, con un limite in Italia per la
commercializzazione del latte per neonati di 400 Bq/litro, ed i bambini di
Fukushima sono diventati "radioattivi" e su questo NG addirittura
"fosforescenti"... Internet ha tanti pregi, ma ha il grosso difetto di
amplificare l'ignoranza, visto che e' uno strumento paritetico di
comunicazione, spesso anonimo, e gli ignoranti sono la stragrande
maggioranza, ovvio che i disinformatori, specialmente quelli che lo fanno a
fini politici, prosperino e che le informazioni *corrette* siano perle
rarissime; i giornali oramai vanno dietro i Blog, non viceversa.... Io, fra
l'altro, con mia moglie (giornalista) mi occupo di informazione e la cosa la
vivo quotidianamente, un vero schifo, per questo mi "alleno" qui a fare
INFORMAZIONE corretta, una questione di etica!
Post by qu
Pur auspicando si tratti del primo caso, mi inquieta il tacere
dell'economia globale su un fenomeno di questa portata. Stiamo ragionando,
infatti, di qualcosa che renderebbe obsoleto il petrolio, come carburante
perlomeno, in uno schiocco di dita.
Ma chi vuoi che ci creda? Proprio l'altro giorno un amministratore delegato
scherzando mi ha chiesto (di primo lavoro faccio il consulente nel ramo
energia) cosa ne pensavo di questa faccenda... Uno sguardo... E siamo andati
a prenderci un caffe' ridendo...
Post by qu
Nonostante ciò, con la crisi economica globale che monta come uno tsunami,
uno dei beni rifugio continua ad essere considerato proprio tale. Il
greggio.
Ovvio, lo e' sotto tutti gli aspetti, io investo da anni nei derivati
petroliferi ed ho quasi sempre guadagnato! Sicuramente molto meglio
dell'oro, l'oro non ha quasi utilita' pratiche, i combustibili sono beni
essenziali e indispensabili, piu' va male piu' diventano preziosi...
Post by qu
Certo, si potrebbe obbiettare che una tale tecnologia non sarebbe
implementata immediatamente, ma provocherebbe, comunque, un forte calo sui
mercati del Brent, perlomeno riguardo la necessità di prediligere, o
mentenerne costanti, le riserve strategiche che i paesi occidentali
detengono.
Se fosse vera, a mettere un poco di nichel in polvere in un tubo e
collegarlo ad una bomboletta di idrogeno e ad un alimentatore non e' che ci
voglia la NASA.... Ma non e' vera, quindi....
Post by qu
Questa la cosa inquietante, dato che certa gente raramente sbaglia le sue
valutazioni, in quel campo.
Eh gia', hanno fior fiore di *consulenti*... LOL
Post by qu
Per il resto, rimango dell'idea "speriamo che sia vero".
Beh, allora meglio confidare sui miracoli si San Gennaro, almeno lui era un
Santo.... Certificato! :-))
*GB*
2011-08-04 09:52:03 UTC
Permalink
Io, fra l'altro, con mia moglie (giornalista) mi occupo di informazione
e la cosa la vivo quotidianamente, un vero schifo, per questo mi "alleno"
qui a fare INFORMAZIONE corretta, una questione di etica!
poi diventa paradossale quando viene detto da un fisico ANTI-nucleare
come Elio, che adotta sue personali netiquette per epurare chi sostiene
*scientificamente* tesi a lui non confacenti, mentre allegramente viola
palesemente e ripetutamente la netiquette riconosciuta, che usa il suo
kill-file come pubblica lista di proscrizione, arrivando ad invitare
i "colleghi" ad epurare il personaggio a lui sgradito, con minacce di
ritorsioni tipo "se rispondi a lui finisci anche tu nel mio kill-file"
Ti ribadisco l'esortazione a smetterla di sniffare cocaina: la paranoia
è una brutta bestia e potrebbe condurti ad atti tragici. Per risolvere
le tue difficoltà con tua moglie, è meglio che passi al Viagra.

Bye,

*GB*
superpollo
2011-08-04 09:57:57 UTC
Permalink
Post by *GB*
Io, fra l'altro, con mia moglie (giornalista) mi occupo di informazione
e la cosa la vivo quotidianamente, un vero schifo, per questo mi "alleno"
qui a fare INFORMAZIONE corretta, una questione di etica!
poi diventa paradossale quando viene detto da un fisico ANTI-nucleare
come Elio, che adotta sue personali netiquette per epurare chi sostiene
*scientificamente* tesi a lui non confacenti, mentre allegramente viola
palesemente e ripetutamente la netiquette riconosciuta, che usa il suo
kill-file come pubblica lista di proscrizione, arrivando ad invitare
i "colleghi" ad epurare il personaggio a lui sgradito, con minacce di
ritorsioni tipo "se rispondi a lui finisci anche tu nel mio kill-file"
Ti ribadisco l'esortazione a smetterla di sniffare cocaina: la paranoia
è una brutta bestia e potrebbe condurti ad atti tragici. Per risolvere
le tue difficoltà con tua moglie, è meglio che passi al Viagra.
oppure chiedi aiuto ai tuoi amici del niusgrup (pero' prima rella)
--
Se sei capace di spiegare quello che fai, allora non c'e' neanche
bisogno che lo fai, infatti lo sapresti prima di doverlo fare.
Se non sei capace di spiegare quello che fai, e' meglio se dormi
perchè tanto non sapresti usare quello che pensi di aver fatto.
Fatal_Error
2011-08-04 13:55:36 UTC
Permalink
Io, fra l'altro, con mia moglie (giornalista) mi occupo di informazione
e la cosa la vivo quotidianamente, un vero schifo, per questo mi "alleno"
qui a fare INFORMAZIONE corretta, una questione di etica!
poi diventa paradossale quando viene detto da un fisico ANTI-nucleare
come Elio, che adotta sue personali netiquette per epurare chi sostiene
*scientificamente* tesi a lui non confacenti, mentre allegramente viola
palesemente e ripetutamente la netiquette riconosciuta, che usa il suo
kill-file come pubblica lista di proscrizione, arrivando ad invitare
i "colleghi" ad epurare il personaggio a lui sgradito, con minacce di
ritorsioni tipo "se rispondi a lui finisci anche tu nel mio kill-file"
Esatto, quale di queste affermazioni contesti?
1) E' ANTI-nucleare
2) Adotta personali netiquette per "epurare"
3) Viola allegramente la netiquette riconosciuta
4) Usa il suo Kill-file come lista di proscrizione
5) Invita i "colleghi" ad epurare il personaggio a lui sgradito
5) Minacce tipo "se rispondi a lui finisci anche tu nel mio kill-file"

Ho tutti i post che documentano senza ombra di dubbio questi comportamenti,
che ho anche personalmente subito, domanda e te li ripubblico.
a***@tiscali.it
2011-08-04 14:26:19 UTC
Permalink
Post by Fatal_Error
Io, fra l'altro, con mia moglie (giornalista) mi occupo di informazione
e la cosa la vivo quotidianamente, un vero schifo, per questo mi "alleno"
qui a fare INFORMAZIONE corretta, una questione di etica!
poi diventa paradossale quando viene detto da un fisico ANTI-nucleare
come Elio, che adotta sue personali netiquette per epurare chi sostiene
*scientificamente* tesi a lui non confacenti, mentre allegramente viola
palesemente e ripetutamente la netiquette riconosciuta, che usa il suo
kill-file come pubblica lista di proscrizione, arrivando ad invitare
i "colleghi" ad epurare il personaggio a lui sgradito, con minacce di
ritorsioni tipo "se rispondi a lui finisci anche tu nel mio kill-file"
Esatto, quale di queste affermazioni contesti?
1) E' ANTI-nucleare
2) Adotta personali netiquette per "epurare"
3) Viola allegramente la netiquette riconosciuta
4) Usa il suo Kill-file come lista di proscrizione
5) Invita i "colleghi" ad epurare il personaggio a lui sgradito
5) Minacce tipo "se rispondi a lui finisci anche tu nel mio kill-file"
Ho tutti i post che documentano senza ombra di dubbio questi
comportamenti, che ho anche personalmente subito, domanda e te li
ripubblico.
a proposito

(pensiero buono)
i frutti di E.Fabri sembrano essere i suoi studenti o fans che appestano
usenet (con n nickname) oltre le università

(pensiero cattivo)
che ha prodotto E.Fabri di sperimentale utile all'umanità oltre laterizi di
pubblicazioni non utilizzate dall'edilizia?

(pensiero ultimo)
è bello schiacciare i serpenti e la testa (di cazzo) dei serpenti

----------

Gli ateiscientisti vanno colpiti nel loro primario affetto e ideologia : la
ragione.
La PNN serve a dimostrare che non sanno usare appunto cio' di cui si
pregiano : la ragione .

www.asps.it/Presentazione.wmv

www.asps.it/Ott05.mpg

www.asps.it/qct05.mpg

www.asps.it/non_attacca.htm

La ragione atea acceca chi ne rivendica il merito anticristiano , e solo
l'Eterno da la conoscenza.
www.asps.it/graalp.htm
*GB*
2011-08-04 14:30:25 UTC
Permalink
Post by Fatal_Error
Esatto, quale di queste affermazioni contesti?
1) E' ANTI-nucleare
Suo diritto. La stragrande maggioranza della popolazione (me compreso)
all'ultimo referendum ha votato come lui. E tali scelte, in democrazia,
le decide la maggioranza. Inutile stare a sbraitare dopo.
Post by Fatal_Error
3) Viola allegramente la netiquette riconosciuta
Tu che stai facendo? Questi sono gruppi di scienza, non di politica.
Post by Fatal_Error
5) Invita i "colleghi" ad epurare il personaggio a lui sgradito
5) Minacce tipo "se rispondi a lui finisci anche tu nel mio kill-file"
Faccio fatica a crederci. Dimostra queste due cose, se sei capace.

NB: dopo il numero intero 5 viene il 6.

Bye,

*GB*
Fatal_Error
2011-08-04 21:25:08 UTC
Permalink
Post by *GB*
Post by Fatal_Error
Esatto, quale di queste affermazioni contesti?
1) E' ANTI-nucleare
Suo diritto. La stragrande maggioranza della popolazione (me compreso)
all'ultimo referendum ha votato come lui. E tali scelte, in democrazia,
le decide la maggioranza. Inutile stare a sbraitare dopo.
Post by Fatal_Error
3) Viola allegramente la netiquette riconosciuta
Tu che stai facendo? Questi sono gruppi di scienza, non di politica.
Post by Fatal_Error
5) Invita i "colleghi" ad epurare il personaggio a lui sgradito
5) Minacce tipo "se rispondi a lui finisci anche tu nel mio kill-file"
Faccio fatica a crederci. Dimostra queste due cose, se sei capace.
Guarda, non ho bisogno nemmeno di citare il mio caso personale, forse piu'
grave in quanto io parlavo *solo* di fisica in termini matematici e
scientifici e sono stato anche insultato..... In un solo post:
1) Propaganda antiberlusconiana
2) Offese a chi vota per Belusconi
3) Invito ai "colleghi" ad epurare il personaggio a lui sgradito con minacce
tipo "se rispondi a lui finisci anche tu nel mio kill-file"

---------------------------------------------------------------------------------
Newsgroup: it.scienza.matematica
Da: Elio Fabri <***@tiscali.it>
Data: Sat, 11 Jul 2009 20:59:16 +0200
Locale: Sab 11 Lug 2009 20:59

Oggetto: Re: Operazioni algebriche con proprieta' "locali".
Post by *GB*
... Sinceramente mi passa la voglia di leggere sto ng se su 30 3d che vedo
25 sono tuoi su deliri curabili tranquillamente con psico farmaci...
Sono perfett. d'ccordo, e per questo ho messo da un pezzo sia
Radicale, sia i suoi "compagni di merende" (Sorrentino alia Socratis e
vari altri) nel mio kill file.
Ma questo purtroppo non risolve il problema :-<

Cosi' come il problema non e' Berlusconi ma quelli che lo votano,
cosi' in questo caso, il problema non sono Radicale e C., ma quelli
che gli rispondono.
Percio' ho preso una decisione: a partire da domani, nel kill file
finiranno *senza eccezioni* tutti quelli che rispondono a Radicale e
C.
Se in questo modo mi perdero' Enrico Gregorio o Emanuele Paolini,
pazienza. Sopravvivero' :-)
Ma almeno il NG mi apparira' suff. depurato e leggibile.
Se tutti facessero lo stesso...
---------------------------------------------------------------------------------
Se ne vuoi degli altri....
Post by *GB*
NB: dopo il numero intero 5 viene il 6.
Ovviamente:
"Invita i colleghi ad epurare il personaggio a lui sgradito" _con_ "Minacce
tipo "e rispondi a lui finisci anche tu nel mio kill-file" facevano parte
dello stesso punto!
Bruno Cocciaro
2011-08-05 10:37:05 UTC
Permalink
"Fatal_Error" <***@nospam.it> ha scritto nel messaggio news:4e3b0e5b$0$15658$***@reader2.news.tin.it...

Non ho seguito il thread. Per caso mi sono imbattuto in questo passo di Elio
che Fatal_Error riporta a sostegno di alcune delle sue bizzarre tesi che non
ho intenzione di analizzare (causa mie esperienze passate - parlo in
generale volentieri con chiunque, ma dopo un po' mi annoio a discutere con
gli estremisti incapaci di ammettere anche l'evidenza palese)
Post by Fatal_Error
---------------------------------------------------------------------------------
Newsgroup: it.scienza.matematica
Data: Sat, 11 Jul 2009 20:59:16 +0200
Locale: Sab 11 Lug 2009 20:59
Oggetto: Re: Operazioni algebriche con proprieta' "locali".
Post by *GB*
... Sinceramente mi passa la voglia di leggere sto ng se su 30 3d che
vedo 25 sono tuoi su deliri curabili tranquillamente con psico farmaci...
Sono perfett. d'ccordo, e per questo ho messo da un pezzo sia
Radicale, sia i suoi "compagni di merende" (Sorrentino alia Socratis e
vari altri) nel mio kill file.
Ma questo purtroppo non risolve il problema :-<
Cosi' come il problema non e' Berlusconi ma quelli che lo votano,
cosi' in questo caso, il problema non sono Radicale e C., ma quelli
che gli rispondono.
Percio' ho preso una decisione: a partire da domani, nel kill file
finiranno *senza eccezioni* tutti quelli che rispondono a Radicale e
C.
Se in questo modo mi perdero' Enrico Gregorio o Emanuele Paolini,
pazienza. Sopravvivero' :-)
Ma almeno il NG mi apparira' suff. depurato e leggibile.
Se tutti facessero lo stesso...
---------------------------------------------------------------------------------
Intervengo giusto per ricordare il commento che io mandai dopo qualche
giorno a quel post di Elio (14 Luglio 2009, thread "Per ?manu*", su
it.scienza.matematica):

______________________________
Con questo post voglio semplicemente rendere onore al profondissimo *reale*
rispetto che mostri verso gli utenti di questo gruppo, come di altri
peraltro [mi stavo rivolgendo ovviamente a Elio].
Diceva Neo recentemente, rispondendo, credo, proprio a radicale:

"Esistono persone che potevano far fare il salto di qualit a questo ng ma
per colpa vostra si sono rotti il cazzo e non ci sono pi ."


Rispettare *realmente* gli utenti di un qualsiasi gruppo significa, fra
l'altro, capire le loro esigenze, e adoperarsi per soddisfarle. Ad esempio
significa adoperarsi per provare ad arginare il dilagare dei "rompitori del
cazzo". Anche, eventualmente, al costo di "sporcarsi le mani".

_________________________________



Io non seguo it.scienza.matematica, ma, se ben ricordo, qualcuno qua diceva
tempo fa che aveva l'impressione che fisf stesse diventando la stessa
schifezza che era diventato ism. Posto lo stato, a mio avviso comatoso, di
fisf, non riesco ad immaginare cosa possa essere ism. Evidentemente il salto
di qualita' evocato da Neo nel passo ricordato sopra e' stato fatto da ism
nel verso opposto a quello auspicato da Neo. Evidentemente sono stati
troppo pochi ad adoperarsi per evitare il tracollo anche, eventualmente, al
costo di "sporcarsi le mani" (che poi non c'e' niente di "sporco" nel dire:
"Senti, se non la smettiamo ad alimentare i trolls il gruppo finisce. Io da
questo momento metto nel kiil file non solo i trolls ma anche tutti quelli
che continuano ad alimentarli").
--
Bruno Cocciaro
--- Li portammo sull'orlo del baratro e ordinammo loro di volare.
--- Resistevano. Volate, dicemmo. Continuavano a opporre resistenza.
--- Li spingemmo oltre il bordo. E volarono. (G. Apollinaire)



--- Posted via news://freenews.netfront.net/ - Complaints to ***@netfront.net ---
Fatal_Error
2011-08-05 13:12:18 UTC
Permalink
Post by Bruno Cocciaro
Non ho seguito il thread. Per caso mi sono imbattuto in questo passo di
Elio che Fatal_Error riporta a sostegno di alcune delle sue bizzarre tesi
che non ho intenzione di analizzare (causa mie esperienze passate - parlo
in generale volentieri con chiunque, ma dopo un po' mi annoio a discutere
con gli estremisti incapaci di ammettere anche l'evidenza palese)
L'evidenza palese e' che le tue tesi sulla convenzionalità della
simultaneità le ho DISTRUTTE, MASSACRATE, VAPORIZZATE, portando e
dimostrando almeno 3 diversi argomenti inoppugnabili, dal rasoio di Occam
(teoria inutilmente piu' complicata), alle isometrie del gruppo di Lorentz
(violate da una velocita' della luce asimmetrica), alla sincronizzazione
"privilegiata" che tale teoria comporta, violando il primo postulato della
RS! Oltre al fatto evidente che di queste sincro alternative NON TROVI
TRACCIA negli articoli di Einstein! Tanto che, dopo i miei interventi, anche
Elio che prima ti ha dato abbondante corda PER ANNI arrivando a sostenere a
tuo favore che tutte le traduzioni di Einstein erano sbagliate (il famoso,
FALSO e mai lontanamente provato "nun - nur", alla base della sua
invereconda ira nei miei riguardi che non concordavo per niente), ti ha
liquidato in poche parole (in primis per il discorso "Occam" come HA SCRITTO
ma ritengo pure per il discorso isometrie che ha sicuramente capito) e da
allora anche tu non ti sei piu' fatto vivo che tali *sbagliati*
ragionamenti. Ci sono i post a confermare questo, ma se vuoi ridiscuterne
sono ancora qui, vispo piu' che mai! Se c'e' uno che ha continuato per anni
a ripetere le stesse cose *errate* in tutti i TD, un vero estremista, sei
dunque tu! Invero le mie idee sull'inesistenza del tempo, sostituibile in
meglio con la variazione di entropia per unita' di massa, NON SONO MAI STATE
CONTESTATE, MAI! Nessuno e' minimamente riuscito ad intaccarle e le mie
equazioni relativistiche della dS/M che ho postato, FUNZIONANO
perfettamente! Da notare che la dS/M e' vincente rispetto al tempo per
almeno tre GRANDI motivi, che NESSUNO e' minimamente riuscito a scalfire:
1) L'irreversibilita' nativa intrinseca, rispetto ad un tempo REVERSIBILE
mai visto nell'Universo...
2) Il rasoio di Occam, la mia teoria e' molto piu' semplice di quella
temporale, che prevede tempo reversibile + dS, eliminando completamente il
tempo, ovvero utilizzando una grandezza fondamentale in meno.
3) la completa e perfetta definizione operativa di orologio entropico (ad
esempio quello a palla di piombo con termometro irraggiante nel vuoto) e di
variazione di entropia (nel caso di temperatura), contro tempo e orologi
temporali definiti ricorsivamente: "il tempo e' quella cosa che misurano gli
orologi", "gli orologi sono quella cosa che misurano il tempo", talmente
indefiniti che anche una spellabanane a vapore con questa definizione
diventa un orologio, basta che chiami le banane "secondi".

Questa e' dunque l'evidenza, una teoria fallimentare come la tua che e'
stata distrutta, nonostante le tue continue ruffianate agli "autorevoli", ed
una teoria inattaccabile che nessuno e' riuscito a contestare e che anche
Elio, dopo un breve post dove chiedeva alcune banali definizioni al quale ho
immediatamente ed esaustivamente risposto, ha preferito "evitare" con dei
misteriosi "preferisco tacere", arrivando a mettermi nel kill-file per
averlo sfidato a trovare un argomento di fisica, uno qualunque, che non
sarei riuscito a trattare con i miei orologi entropici. Insomma, avete
cercato di farmi passare per un troll, ma la bruttissima figura l'avete
fatta voi e rimarra' per sempre sulla rete.
Post by Bruno Cocciaro
Intervengo giusto per ricordare il commento che io mandai dopo qualche
giorno a quel post di Elio (14 Luglio 2009, thread "Per ?manu*", su
______________________________
Con questo post voglio semplicemente rendere onore al profondissimo *reale*
rispetto che mostri verso gli utenti di questo gruppo, come di altri
peraltro [mi stavo rivolgendo ovviamente a Elio].
Questo dimostra quanto eri e sei pronto a prostrarti davanti agli
autorevoli.... Elio era uno dei pochi che, parzialmente e sbagliando di
GROSSO, ti dava ragione sulle tue tesi! Quando e' stato costretto suo
malgrado a prendere atto che da anni si imbarcava in discorsi assurdi, mai
considerati manco da Einstein e che violavano palesemente il rasoio di
Occam, ti ha tagliato in quattro righe.
Post by Bruno Cocciaro
"Esistono persone che potevano far fare il salto di qualit a questo ng ma
per colpa vostra si sono rotti il cazzo e non ci sono pi ."
Io sono proprio uno di questi! Il salto di qualita' non lo fai certo con
quei tuoi fossili discorsi, riesumando salme e cercando di fagli dire le
sciocchezze che tu sostieni, il salto di qualita' ENORME lo fai nel prendere
atto dell'inesistenza del tempo *fisico*, passo che prima o poi farete,
vostro malgrado, davanti agli sviluppi della fisica. Forse direte allora:
"cavolo, ma era quello che diceva Fatal_Error e noi lo abbiamo trattato come
un appestato!"
Post by Bruno Cocciaro
Rispettare *realmente* gli utenti di un qualsiasi gruppo significa, fra
l'altro, capire le loro esigenze, e adoperarsi per soddisfarle. Ad esempio
significa adoperarsi per provare ad arginare il dilagare dei "rompitori del
cazzo". Anche, eventualmente, al costo di "sporcarsi le mani".
Beh, se sei uno che si "sporca le mani", sicuramente questo ragionamento si
addice a te, io non mi "sporco le mani", tantomeno per zittire qualche fuori
di melone! Lo metto nel MIO kill-file, senza ovviamente dirlo a nessuno, e
vado avanti benissimo senza SPORCARMI LE MANI! Chi si sporca le mani, dopo
non puo' dire allegramente che vorrebbe le mani pulite, ok?
Post by Bruno Cocciaro
Io non seguo it.scienza.matematica, ma, se ben ricordo, qualcuno qua
diceva tempo fa che aveva l'impressione che fisf stesse diventando la
stessa schifezza che era diventato ism.
Invece con questi metodi, "sporcandovi le mani", cosa avete ottenuto? Di
esservi eretti ad arbitrari giudici e censori, di usare questi metodi anche
su persone ***qualificate e competenti*** come il sottoscritto, di aver
aumentato lo spam e di essere diventati il bersaglio preferito dei NG:
quelli che si sono SPORCATI LE MANI!
Post by Bruno Cocciaro
Evidentemente sono stati troppo pochi ad adoperarsi per evitare il
tracollo anche, eventualmente, al costo di "sporcarsi le mani" (che poi
non c'e' niente di "sporco" nel dire: "Senti, se non la smettiamo ad
alimentare i trolls il gruppo finisce. Io da questo momento metto nel kiil
file non solo i trolls ma anche tutti quelli che continuano ad
alimentarli").
Ah no? I NG sono un luogo pubblico, se il tale compare con il proprio nome e
cognome, dire che il tale e' un DISONESTO, incapace, troll, sostenere che
deve essere *epurato* dal NG pena ritorsioni, rientra pienamente nel reato
di DIFFAMAZIONE AGGRAVATA, art. 595 del Codice Penale:
Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, comunicando con
più persone, offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a
un anno o con la multa fino a euro 1032.
Se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato, la pena è
della reclusione fino a due anni, ovvero della multa fino a euro 2065.
Se l'offesa è recata col mezzo della stampa o con qualsiasi altro mezzo di
pubblicità, ovvero in atto pubblico, la pena è della reclusione da sei mesi
a tre anni o della multa non inferiore ad euro 516.

Io ero anonimo e non avrei fatto comunque denuncia... Ma bisogna stare
attenti a non "sporcarsi TROPPO le mani"...
Giorgio Pastore
2011-08-05 20:47:01 UTC
Permalink
... Invero
le mie idee sull'inesistenza del tempo, sostituibile in meglio con la
variazione di entropia per unita' di massa, NON SONO MAI STATE
CONTESTATE, MAI!
Memoria corta!
Nessuno e' minimamente riuscito ad intaccarle e le mie
equazioni relativistiche della dS/M che ho postato, FUNZIONANO
perfettamente! Da notare che la dS/M e' vincente rispetto al tempo per
almeno tre GRANDI motivi,
....

Ecco un altro che non ha capito come si *fa* scienza.
Se non te ne sei accorto, non si fa ne' al Bar Sport, ne' nei NG. Che ti
piaccia o no.

Giorgio
Fatal_Error
2011-08-05 22:47:25 UTC
Permalink
Post by Giorgio Pastore
... Invero
le mie idee sull'inesistenza del tempo, sostituibile in meglio con la
variazione di entropia per unita' di massa, NON SONO MAI STATE
CONTESTATE, MAI!
Memoria corta!
La memoria di Internet ricorda TUTTO... Ovviamente intendevo contestate con
un qualche successo, non considero certo "contestazioni" vuote di contenuto
tipo "senza tempo la fisica non esiste" o "il tuo termometro misura tempo e
non temperature".... Ma ti rammento fosti proprio tu a confermare che il mio
approccio risolveva *almeno* il problema dell'irreversibilita' del "tempo"?
Forse a te sembrava (sembra?) una quisquilia , ti rifaccio notare che anche
risolvere SOLO il problema dell'irreversibilita' del "tempo" non e' certo
una quisquilia...
Post by Giorgio Pastore
Nessuno e' minimamente riuscito ad intaccarle e le mie
equazioni relativistiche della dS/M che ho postato, FUNZIONANO
perfettamente! Da notare che la dS/M e' vincente rispetto al tempo per
almeno tre GRANDI motivi,
Ecco un altro che non ha capito come si *fa* scienza.
Se non te ne sei accorto, non si fa ne' al Bar Sport, ne' nei NG. Che ti
piaccia o no.
Io ho validi motivi per non pubblicare, come spiegai non posso farlo
collaborando per aziende private ed avendo un contratto esplicito a tale
proposito! La scelta sarebbe mollare il mio lavoro e pubblicare, forse lo
potro' fare quando mi ritirero' in pensione (se ne avro' ancora la forza) ma
visto che io non ho in mano il "magico catalizzatore" ma una non so quanto
redditizia economicamente teoria (peraltro incompleta) sul tempo/entropia,
avevo deciso di *regalarla* a chi mi avesse ascoltato e magari aiutato a
perfezionarla... Ero semplicemente fiducioso e a mio modo generoso...
D'altronde tu avevi iniziato ponendo lecite domande, tipo:

--------------------------------------------------------------------------------
Newsgroup: free.it.scienza.fisica
Da: Giorgio Pastore <***@units.it>
Data: Mon, 02 Aug 2010 07:33:07 +0200
Locale: Lun 2 Ago 2010 07:33
Oggetto: Re: Entropia, mi aiutate per favore?
...
Post by Giorgio Pastore
Spiegami meglio la questione della misura => DS
La misura e' inevitabilmente un processo irreversibile, la MQ insegna...
Sul dettaglio di questo ci torneerei in un secondo momento. Ma la
conseguenza sarebbe la non esistenza del tempo a livello classico. Un
po' forte come conclusione.
Post by Giorgio Pastore
...Il fatto e' che dai per assodato che dove hai moto hai tempo, ...
In un mondo classico sì.
Post by Giorgio Pastore
Il moto non solo non e' assoluto (dipende dal riferimento, quindi esiste e
non esiste)
non è una difficoltà. Si parte col moto di un singolo osservatore
(apparato di misura) in un singolo sistema di riferimento. Poi verrà
il problema di sincronizzare orologi diversi nello stesso sistema o in
sist. diversi.
Post by Giorgio Pastore
ma e' atemporale. Il tempo come dimensione fisica non hai nessun modo per
sperimentarlo, invece la variazione di entropia e' ovunque
sperimentabile, e' la DS il vero fenomeno fisico che ci permette di
parametrare il moto.
E quindi in un sistema adiabatico niente tempo ?
Post by Giorgio Pastore
E chi ha mai parlato di riavvolgerlo ? A me basta poter usare questo
orologio per un intervallo di tempo finito.
Se lo usi come orologio per un "tempo" finito hai sempre bisogno di un
contatore (irreversibile per definizione->DS continua)
Il mio contatore (classico) è adiabatico. DS=0 (a meno che non mi fai
vedere un calcolo contrario).
Ma mi sembra che il vero punto è che per te il tempo è definibile solo
a livello quantistico. Sbaglio ?
--------------------------------------------------------------------------------

Ed io sempre rispondevo in modo esaustivo, gentile e documentato:

--------------------------------------------------------------------------------

Newsgroup: free.it.scienza.fisica
Da: "Fatal_Error" <***@kkk.it>
Data: Mon, 2 Aug 2010 12:12:17 +0200
Locale: Lun 2 Ago 2010 12:12
Oggetto: Re: Entropia, mi aiutate per favore?
Post by Giorgio Pastore
Sul dettaglio di questo ci tornernerei in un secondo momento. Ma la
conseguenza sarebbe la non esistenza del tempo a livello classico. Un po'
forte come conclusione.
...Il fatto e' che dai per assodato che dove hai moto hai tempo, ...
In un mondo classico sì.
Dipende cosa intendi per classico, la natura funziona in un solo modo...
In proposito ripropongo il ragionamento che avevo
postato qualche tempo fa e che probabilmente non hai letto:

^^^^^^^^^^^
Come quadra l'entropia con la massa?
Calcoliamo ad esempio l'entropia per unità di massa a p e T costante per dei
gas
perfetti monoatomici, composti da atomi con differente peso atomico:
Dal primo principio della termodinamica abbiamo che

dU = T*dS -P*dV
quindi -> dS = 1/T(dU + P*dV)

Ponendo Nz il numero di molecole di dato peso atomico, in meccanica
statistica:

U = (3/2)*Nz*k*T - P*V = Nz*k*T

Se vogliamo considerare una data massa M per ogni gas, per ogni differente
gas z, indicando con Nz il relativo numero di molecole, abbiamo

M = z*mz

Differenziamo, abbiamo che

dU = (3/2)*Nz*k*dT

quindi essendo P costante

dV = Nz*k*dT/P

Possiamo ora finalmente calcolare la variazione
di entropia per unità di massa, sostituendo alle prime equazioni e
considerando variazioni finite

DS/M = DS/Nz*mz = DT/T*[((3/2)*Nz*k/Nz*mz) + Nz*k/Nz*mz]

otteniamo infine che

DS/M = DT/T*((5/2)*k/mz):

l'entropia è *inversamente proporzionale* alla massa dei costituenti
elementari!

Siamo in ambito classico, cosa succede se consideriamo la "massa
relativistica", cioè se osserviamo il sistema "gas" S1 (mettiamolo in una
bombola...) in moto a velocità relativistiche (v) rispetto ad un osservatore
O1? Per l'osservatore la massa mz va moltiplicata per il fattore gamma:

(c/sqr(c^2-v^2))

quindi:

DS/M = DT/T*[(5/2)*k/ (gamma*mz)]

Dunque l'entropia (di un gas perfetto, ma il caso si può
generalizzare) è relativistica: se per l'osservatore aumenta la massa dei
costituenti elementari diminuisce DS/M, quindi ogni "orologio" che funziona
con un flusso di energia, misura un flusso di energia (funzione di DS/M),
rallenterà.

Possiamo ora sostituire il tempo con una funzione di DS/M nelle
trasformazioni di Lorentz... E il tempo non c'è più! :-)

^^^^^^^^^^^
Post by Giorgio Pastore
E quindi in un sistema adiabatico niente tempo ?
Esattamente, e' un caso perfettamente reversibile, DS=0, quindi e'
atemporale.
Post by Giorgio Pastore
Il mio contatore (classico) è adiabatico. DS=0 (a meno che non mi fai
vedere un calcolo contrario).
Purtroppo come sai un tale contatore non e' fisicamente possibile, anzi, il
fatto stesso che debba avere infiniti stati (o n stati, per un contatore
parziale) e che non possa mai ritornare ad uno stato precedente, lo rende
per definizione un sistema irreversibile. IMHO non possiamo studiare la
natura a seconda dei casi con un metodo o con un altro, la natura e' una
sola e funziona in un solo modo. Eliminare il tempo e sostituirlo con la
DS/M e' proprio la strada maestra per uniformare la fisica classica, quella
relativistica e la MQ.
Per questo Fatal_Error, il tempo quale dimensione e' per me l'errore fatale
della fisica, e' ridondante e ci ha portati a teorie discordanti per il
micro e il macro.
Post by Giorgio Pastore
Ma mi sembra che il vero punto è che per te il tempo è definibile solo a
livello quantistico. Sbaglio ?
E' semplicemente una funzione della DS/M del sistema di riferimento
(osservatore), cosi' esposto vale per tutta la fisica.

--------------------------------------------------------------------------------

Poi Elio mi "epuro'", insultandomi gratuitamente e dicendo cose palesemente
false sul mio comportamento e, magicamente, nessuno di voi volle piu'
discutere con me....
Volevate che io fossi emargiato? Bene, eccovi serviti! Contenti ora? Non era
piu' produttivo discutere *DI FISICA*?
X1
2011-08-06 08:03:41 UTC
Permalink
Post by Fatal_Error
Poi Elio mi "epuro'", insultandomi gratuitamente e dicendo cose
palesemente false sul mio comportamento e, magicamente, nessuno di voi
volle piu' discutere con me....
Volevate che io fossi emargiato? Bene, eccovi serviti! Contenti ora? Non
era piu' produttivo discutere *DI FISICA*?
tu ti ci addanni l'esistenza per quelli che come elio non producono nulla
di pratico o utilizzabile. l unica utilizzazione che ne viene fatta e' di
sfoggiare per i perr review. ma ne vale la pena?

sono anni che non si conclude un c. e intanto il mondo va allo sfacelo
con inquinamento ecc, e questi stanno qui a sparlare e a farsi la guerra.
Senza produrre nulla di utile (guarda caso lo dice anche asps).
a***@tiscali.it
2011-08-06 10:12:24 UTC
Permalink
Post by X1
Post by Fatal_Error
Poi Elio mi "epuro'", insultandomi gratuitamente e dicendo cose
palesemente false sul mio comportamento e, magicamente, nessuno di voi
volle piu' discutere con me....
Volevate che io fossi emargiato? Bene, eccovi serviti! Contenti ora? Non
era piu' produttivo discutere *DI FISICA*?
tu ti ci addanni l'esistenza per quelli che come elio non producono nulla
di pratico o utilizzabile. l unica utilizzazione che ne viene fatta e' di
sfoggiare per i perr review. ma ne vale la pena?
sono anni che non si conclude un c. e intanto il mondo va allo sfacelo
con inquinamento ecc, e questi stanno qui a sparlare e a farsi la guerra.
Senza produrre nulla di utile (guarda caso lo dice anche asps).
la feccia scientista e ateoscientista non vuole sentirsi dire che non
produce in realtà neppure un cetriolo di utile all'umanità
e consuma da decenni con il suo inutile formalismo con l'occupazione di
cattedre universitarie con ricerche fallimentari i fondi pubblici destinati
alla ricerca...
sono scribi e farisei ipocriti che semplicemente si giudicano dai loro
frutti , ma, ripeto, nessuno di loro dirà al loro torquemada che
E.Fabri NON HAI PRODOTTO NULLA di utile a tutti se non censura per chi si
oppone alla sua mateficentometria.... e questo perchè la sua bassa
manovalanza i.e. le sue teste di turko dai mille nickname che gli fanno da
sponda in usenet non sapendo fare un cazzo aspirano esatatmente a diventare
come lui


----------

Gli ateiscientisti vanno colpiti nel loro primario affetto e ideologia : la
ragione.
La PNN serve a dimostrare che non sanno usare appunto cio' di cui si
pregiano : la ragione .

www.asps.it/Presentazione.wmv

www.asps.it/Ott05.mpg

www.asps.it/qct05.mpg

www.asps.it/non_attacca.htm

La ragione atea acceca chi ne rivendica il merito anticristiano , e solo
l'Eterno da la conoscenza.
www.asps.it/graalp.htm
Archaeopteryx
2011-08-06 10:23:50 UTC
Permalink
Post by a***@tiscali.it
E.Fabri NON HAI PRODOTTO NULLA di utile a tutti se non
censura per chi si oppone alla sua
mateficentometria.... e questo perchè la sua bassa
manovalanza i.e. le sue teste di turko dai mille
nickname che gli fanno da sponda in usenet non sapendo
fare un cazzo aspirano esatatmente a diventare come
lui
Rosica, rosica... Intanto Fabri è stimato da moltissimi e
mal che vada avrà lasciato - tra cento anni, s'intende -
una grande eredità didattica.

Tu sei solo un invidioso frustrato che sapendo benissimo
di essere nel torto e che non farai volare mai niente, non
può far altro che sparare invettive e veleno. Divertiti,
ciccio e prega: l'unica possibilità che la tua PNN
funzioni è che Dio esista, sia così onesto con sé
stesso da avere rimorso per aver permesso che tu esistessi
e che mosso a pietà per il tuo stato ti dia un contentino
una tantum.
--
Ho fatto l'amore con Control.
Domani provo con Alt Canc.
a***@tiscali.it
2011-08-06 10:51:02 UTC
Permalink
Post by a***@tiscali.it
E.Fabri NON HAI PRODOTTO NULLA di utile a tutti se non
censura per chi si oppone alla sua
mateficentometria.... e questo perchè la sua bassa
manovalanza i.e. le sue teste di turko dai mille
nickname che gli fanno da sponda in usenet non sapendo
fare un cazzo aspirano esatatmente a diventare come
lui
Rosica, rosica... Intanto Fabri è stimato da moltissimi e
mal che vada avrà lasciato - tra cento anni, s'intende -
una grande eredità didattica.

§ ho capito :-) non ha fatto un cazzo di innovativo se non riraccontare il
già da altri trovato e raccontato...grazie per l'info ... speravo in fondo
in un macinacaffè basato su una lagrangiana generalizzata :-) §


Tu sei solo un invidioso frustrato che sapendo benissimo
di essere nel torto

§ da quando mi ha parlato della unica e glande "eredità didattica" mi fa
pensare che neppure uno spazzolino da denti basato sul teorema di noether
esiste :-)§

e che non farai volare mai niente,

§ ho già detto Fpnn=m*.4g e che volerà ,proprio per voi i.e. contro di voi ,
solo per l'OCCC ...........
voi in fondo avete costruito ciò che accadrà ........§

non
può far altro che sparare invettive e veleno.

§ argh ..se dici la verità preparati un cavallo ....dicono giustamente gli
arabi §


Divertiti,
ciccio e prega: l'unica possibilità che la tua PNN
funzioni è che Dio esista,

§ lei sta bestemmiando ...come del resto fanno solitamente i satana
www.asps.it/ateiscientisti.htm §

sia così onesto con sé
stesso da avere rimorso per aver permesso che tu esistessi
e che mosso a pietà per il tuo stato ti dia un contentino
una tantum.

§
Lodate il Signore, poich'egli è buono,

poiché perenne è la sua pietà.

Lodate il Dio degli dèi,

poiché perenne è la sua pietà.

Lodate il Signore dei signori,

poiché perenne è la sua pietà!

Lui che solo opera portenti,

poiché perenne è la sua pietà.

Lui che creò con sapienza i cieli,

poiché perenne è la sua pietà.

Lui che stese sulle acque la terra,

poiché perenne è la sua pietà.

Lui che creò i grandi luminari,

poiché perenne è la sua pietà;

il sole a governo del giorno;

poiché perenne è la sua pietà;

la luna e le stelle a governo delle notti;

poiché perenne è la sua pietà.



SALMO 136 (135) 1-9- Ringraziamento



----------

Gli ateiscientisti vanno colpiti nel loro primario affetto e ideologia : la
ragione.
La PNN serve a dimostrare che non sanno usare appunto cio' di cui si
pregiano : la ragione .

www.asps.it/Presentazione.wmv

www.asps.it/Ott05.mpg

www.asps.it/qct05.mpg

www.asps.it/non_attacca.htm

La ragione atea acceca chi ne rivendica il merito anticristiano , e solo
l'Eterno da la conoscenza.
www.asps.it/graalp.htm



§
superpollo
2011-08-06 11:23:13 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
Post by a***@tiscali.it
E.Fabri NON HAI PRODOTTO NULLA di utile a tutti se non
censura per chi si oppone alla sua
mateficentometria.... e questo perchè la sua bassa
manovalanza i.e. le sue teste di turko dai mille
nickname che gli fanno da sponda in usenet non sapendo
fare un cazzo aspirano esatatmente a diventare come
lui
Rosica, rosica... Intanto Fabri è stimato da moltissimi e
mal che vada avrà lasciato - tra cento anni, s'intende -
una grande eredità didattica.
§ ho capito :-) non ha fatto un cazzo di innovativo se non riraccontare il
già da altri trovato e raccontato...grazie per l'info ... speravo in fondo
in un macinacaffè basato su una lagrangiana generalizzata :-) §
Tu sei solo un invidioso frustrato che sapendo benissimo
di essere nel torto
§ da quando mi ha parlato della unica e glande "eredità didattica" mi fa
pensare che neppure uno spazzolino da denti basato sul teorema di noether
esiste :-)§
e che non farai volare mai niente,
§ ho già detto Fpnn=m*.4g e che volerà
a propo' di volare, emidio, occhio all'uccello padulo

Loading Image...
--
Questo procedimento sara' inserito nel Testo Tunze con tutte
le rigure geometriche a colori, lo capiranno tutti
Archaeopteryx
2011-08-06 11:35:48 UTC
Permalink
Post by superpollo
a propo' di volare, emidio, occhio all'uccello padulo
poraccio, sta proprio alla frutta. Basterebbe che facesse
volare qualcosa con quel principio della cippa e sarebbe
ricco e famoso. Chi sa come mai non è così...
--
Ho fatto l'amore con Control.
Domani provo con Alt Canc.
test
2011-08-06 11:06:35 UTC
Permalink
Post by a***@tiscali.it
E.Fabri NON HAI PRODOTTO NULLA di utile a tutti se non
censura per chi si oppone alla sua
mateficentometria.... e questo perchè la sua bassa manovalanza i.e. le
sue teste di turko dai mille nickname che gli fanno da sponda in usenet
non sapendo fare un cazzo aspirano esatatmente a diventare come lui
Rosica, rosica... Intanto Fabri è stimato da moltissimi e mal che vada
avrà lasciato - tra cento anni, s'intende - una grande eredità
didattica.
mah, secondo me li paga per osannarlo.
Tu sei solo un invidioso frustrato che sapendo benissimo di essere nel
torto e che non farai volare mai niente, non può far altro che sparare
invettive e veleno. Divertiti, ciccio e prega: l'unica possibilità che
la tua PNN funzioni è che Dio esista, sia così onesto con sé stesso da
avere rimorso per aver permesso che tu esistessi e che mosso a pietà per
il tuo stato ti dia un contentino una tantum.
baggianate.
Archaeopteryx
2011-08-06 11:39:52 UTC
Permalink
Post by test
baggianate.
avanti, siore e siori... il circo ha un nuovo elemento.
--
Ho fatto l'amore con Control.
Domani provo con Alt Canc.
BlueRay
2011-08-06 13:41:29 UTC
Permalink
Post by X1
Post by Fatal_Error
Poi Elio mi "epuro'", insultandomi gratuitamente e dicendo cose
palesemente false sul mio comportamento e, magicamente, nessuno di voi
volle piu' discutere con me....
Volevate che io fossi emargiato? Bene, eccovi serviti! Contenti ora? Non
era piu' produttivo discutere *DI FISICA*?
tu ti ci addanni l'esistenza per quelli che come elio non producono nulla
di pratico o utilizzabile. l unica utilizzazione che ne viene fatta e' di
sfoggiare per i perr review. ma ne vale la pena?
Per quanto mi riguarda, Elio Fabri, su questi NG ha contribuito a
chiarire molte questioni di Fisica e a migliorare la qualita' didattica
ed espositiva in generale degli argomenti e dei singoli post.

--
BlueRay
Elio Fabri
2011-08-07 19:05:19 UTC
Permalink
Post by X1
tu ti ci addanni l'esistenza per quelli che come elio non producono
nulla di pratico o utilizzabile. l unica utilizzazione che ne viene
fatta e' di sfoggiare per i perr review. ma ne vale la pena?
sono anni che non si conclude un c. e intanto il mondo va allo sfacelo
con inquinamento ecc, e questi stanno qui a sparlare e a farsi la
guerra. Senza produrre nulla di utile (guarda caso lo dice anche
asps).
Magnifico intervento, veramente degno di apparire in tre NG (a reti
unificate, per cosi' dire).
Se si trattasse solo di me non varrebbe la pena di spendere una parola
per replicare.
Se io pensassi che tu sei il solo a coltivare simili idee (ammesso che
le si possa chiamare idee) idem: sarebbe molto piu' semplice
ignorarti.
Ma purtroppo temo che il tuo sia un modo di pensare diffuso, anche se
spero non maggioritario tra i nostri concittadini, e sono sicuro che
lo e' anche ad alti livelli governativi, dove non mancano esempi di
somari patentati che purtroppo decidono i destini del Paese, anche
grazie ai voti che ricevono da quelli come te.
Percio' una replica mi sembra d'obbligo.

Il punto piu' importante e' il tuo presunto criterio dell'utile, del
pratico.
Con questo criterio, per fare alcuni esempi, persone come Einstein,
Heisenberg, Dirac (e molti altri che neppure nomino perche' ti sono
certamente sconosciuti) avrebbero dovuto essere mandati a zappare la
terra: lavoro certamente piu' utile e pratico.
Importa poco che *oggi* si possa dire che la stragrande quantita'
delle cose "utili" e "pratiche" per tutti noi neppure esisterebbero,
se quei signori non avessero avuto la possibilita' di ragionare su
idee in apparenza inutili e prive di utilita' pratica.

Cito solo di sfuggita un altro argomento, che posso riassumere coi
versi di Dante:
"fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e conoscenza".

Poi alcune questioni di dettaglio:
- L'inquinamento e' forse colpa dei ricercatori? Dovresti sapere tu
come lo so io, che dalla scienza lo soluzioni *pratiche* per
risolvere questo e altri problemi sono venute. Se non vengono adottate
e' un problema di scelte, ossia politico.
- Lo dice anche asps? Questa e' la migliore dell'anno :-))
Un ignorante che da anni va vantando presunte scoperte, macchine
rivoluzionarie, che non si sono mai viste.
Come io e diversi altri avevamo facilmente previsto, dato il
personaggio e i sentiti i suoi vaniloqui.
Tu invece gli presti fede? Questo dice molto su di te...
--
Costituzione - art. 41:
L'iniziativa economica privata e' libera.
Non puo' svolgersi in contrasto con l'utilita' sociale o in modo da
recare danno alla sicurezza, alla liberta', alla dignita' umana.
La legge determina i programmi e i controlli opportuni perche'
l'attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e
coordinata a fini sociali.
X1
2011-08-07 19:25:53 UTC
Permalink
Post by Elio Fabri
Post by X1
tu ti ci addanni l'esistenza per quelli che come elio non producono
nulla di pratico o utilizzabile. l unica utilizzazione che ne viene
fatta e' di sfoggiare per i perr review. ma ne vale la pena?
sono anni che non si conclude un c. e intanto il mondo va allo sfacelo
con inquinamento ecc, e questi stanno qui a sparlare e a farsi la
guerra. Senza produrre nulla di utile (guarda caso lo dice anche asps).
Magnifico intervento, veramente degno di apparire in tre NG (a reti
unificate, per cosi' dire).
Se si trattasse solo di me non varrebbe la pena di spendere una parola
per replicare.
Se io pensassi che tu sei il solo a coltivare simili idee (ammesso che
le si possa chiamare idee) idem: sarebbe molto piu' semplice ignorarti.
Ma purtroppo temo che il tuo sia un modo di pensare diffuso, anche se
spero non maggioritario tra i nostri concittadini, e sono sicuro che lo
e' anche ad alti livelli governativi, dove non mancano esempi di somari
patentati che purtroppo decidono i destini del Paese, anche grazie ai
voti che ricevono da quelli come te. Percio' una replica mi sembra
d'obbligo.
1) che c. ne sai chi voto ?
Post by Elio Fabri
Il punto piu' importante e' il tuo presunto criterio dell'utile, del
pratico.
Con questo criterio, per fare alcuni esempi, persone come Einstein,
Heisenberg, Dirac (e molti altri che neppure nomino perche' ti sono
certamente sconosciuti) avrebbero dovuto essere mandati a zappare la
terra: lavoro certamente piu' utile e pratico. Importa poco che *oggi*
si possa dire che la stragrande quantita' delle cose "utili" e
"pratiche" per tutti noi neppure esisterebbero, se quei signori non
avessero avuto la possibilita' di ragionare su idee in apparenza inutili
e prive di utilita' pratica.
2) minchiate, einstein ecc hanno lavorato su qualcosa che ha prodotto
risultati.
Post by Elio Fabri
Cito solo di sfuggita un altro argomento, che posso riassumere coi versi
"fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e conoscenza".
- L'inquinamento e' forse colpa dei ricercatori? Dovresti sapere tu come
lo so io, che dalla scienza lo soluzioni *pratiche* per risolvere questo
e altri problemi sono venute. Se non vengono adottate e' un problema di
3) l'inquinamento e' colpa di quei ricercatori che hanno inventato i
motori a combustibili fossili ecc.
Post by Elio Fabri
scelte, ossia politico. - Lo dice anche asps? Questa e' la migliore
dell'anno :-)) Un ignorante che da anni va vantando presunte scoperte,
macchine rivoluzionarie, che non si sono mai viste. Come io e diversi
altri avevamo facilmente previsto, dato il personaggio e i sentiti i
suoi vaniloqui. Tu invece gli presti fede? Questo dice molto su di te...
4) asps e' meno ignorante di te, e poi io presto fede a chi cazzo mi
pare. stronzo.
superpollo
2011-08-07 19:58:12 UTC
Permalink
X1 ha scritto:
...
Post by X1
3) l'inquinamento e' colpa di quei ricercatori che hanno inventato i
motori a combustibili fossili ecc.
... eccone un altro pronto per il tso.
--
Questo procedimento sara' inserito nel Testo Tunze con tutte
le rigure geometriche a colori, lo capiranno tutti
X1
2011-08-07 20:06:06 UTC
Permalink
Post by superpollo
...
Post by X1
3) l'inquinamento e' colpa di quei ricercatori che hanno inventato i
motori a combustibili fossili ecc.
... eccone un altro pronto per il tso.
a superpollo ci vai a braccetto con il tuo compagno eh?

e intanto il mondo va allo sfacelo...

se non capite un c. non e' colpa mia
Archaeopteryx
2011-08-07 20:06:47 UTC
Permalink
X1 ha scritto: ....
Post by X1
3) l'inquinamento e' colpa di quei ricercatori che
hanno inventato i motori a combustibili fossili ecc.
.... eccone un altro pronto per il tso.
ma uno così mica lo accetterebbero... (sì, so cos'è un TSO
e ho detto apposta :D)
--
Ho fatto l'amore con Control.
Domani provo con Alt Canc.
X1
2011-08-07 20:28:38 UTC
Permalink
On Sun, 07 Aug 2011 22:06:47 +0200, Archaeopteryx
X1 ha scritto: ....
Post by X1
3) l'inquinamento e' colpa di quei ricercatori che hanno inventato i
motori a combustibili fossili ecc.
.... eccone un altro pronto per il tso.
ma uno così mica lo accetterebbero... (sì, so cos'è un TSO e ho detto
apposta :D)
ma non s'e' capito per voi a cosa e' dovuto l'inquinamento ,sicuramente
ai peti di codesto sig.
BlueRay
2011-08-08 10:18:16 UTC
Permalink
Post by X1
ma non s'e' capito per voi a cosa e' dovuto l'inquinamento ,sicuramente
ai peti di codesto sig.
Tanto per fare un esempio, da decenni le ARPA denunciano l'inquinamento
ambientale prodotto dall'emissione di polveri sottili e ossidi d'azoto
da parte dei motori Diesel (PM da quelli vecchi, NOx da quelli recenti).
Indovina come mai si continua a costruire e vendere motori Diesel.

P.S. Cerca su google la tossicita' del biossido d'azoto comparata a
quella del momossido di carbonio.
--
BlueRay
X1
2011-08-08 10:43:10 UTC
Permalink
Post by BlueRay
Post by X1
ma non s'e' capito per voi a cosa e' dovuto l'inquinamento ,sicuramente
ai peti di codesto sig.
Tanto per fare un esempio, da decenni le ARPA denunciano l'inquinamento
ambientale prodotto dall'emissione di polveri sottili e ossidi d'azoto
da parte dei motori Diesel (PM da quelli vecchi, NOx da quelli recenti).
Indovina come mai si continua a costruire e vendere motori Diesel.
P.S. Cerca su google la tossicita' del biossido d'azoto comparata a
quella del momossido di carbonio.
Non se ne esce...hanno affossato la EOLO (macchina ad aria compressa) e
adesso affossano le auto elettriche, solo per continuare a fare soldoni
finche c'e' il petrolio che spremeranno fino all'ultima goccia prima di
rendersi conto.
X1
2011-08-08 10:58:25 UTC
Permalink
Post by X1
Post by BlueRay
Post by X1
ma non s'e' capito per voi a cosa e' dovuto l'inquinamento
,sicuramente ai peti di codesto sig.
Tanto per fare un esempio, da decenni le ARPA denunciano l'inquinamento
ambientale prodotto dall'emissione di polveri sottili e ossidi d'azoto
da parte dei motori Diesel (PM da quelli vecchi, NOx da quelli
recenti). Indovina come mai si continua a costruire e vendere motori
Diesel.
P.S. Cerca su google la tossicita' del biossido d'azoto comparata a
quella del momossido di carbonio.
Non se ne esce...hanno affossato la EOLO (macchina ad aria compressa) e
adesso affossano le auto elettriche, solo per continuare a fare soldoni
finche c'e' il petrolio che spremeranno fino all'ultima goccia prima di
rendersi conto.
Questo fanno:

http://www.repubblica.it/ambiente/2011/07/29/news/
trivelle_legambiente-19776841/
tu non sei il mio popolo
2011-08-08 08:52:56 UTC
Permalink
Post by X1
3) l'inquinamento e' colpa di quei ricercatori che hanno inventato i
motori a combustibili fossili ecc.
Arrestate gli Stephenson padre e figlio!
--
et maintenant, en route vers de nouvelles aventures.
Elio Fabri
2011-08-09 19:04:47 UTC
Permalink
Post by X1
1) che c. ne sai chi voto ?
Per cominciare.
Penso che la tua scelta di usare un linguaggio volgare e offensivo
abbia uno scopo: quello di indurmi a scendere sullo stesso piano
oppure a desistere.
Beh, ti sbagli. Non faro' ne' una cosa ne' l'altra.
Ovviamente non _so_ per chi voti, ma lo _induco_, ossia lo ricavo da
precedenti esperienze di gente appunto "come te".
Post by X1
2) minchiate, einstein ecc hanno lavorato su qualcosa che ha prodotto
risultati.
Primo: sono piu' che sicuro che tu non sapresti citare nessuno di
questi "risultati" di cui parli.
Secondo: vedi di non cambiare le carte in tavola: tu hai parlato di
persone che
Post by X1
non producono nulla di pratico o utilizzabile
Ora dimmi quali sono le cose pratiche e utilizzabili prodotte da
Einstein, Heisenberg o Dirac.
Ma soprattutto, non sfuggire il significato della mia contestazione.
Dato che le cose "pratiche e utilizzabili" dovute a questi signori
sono arrivate molti anni dopo che avevano pubblicato le loro ricerche,
secondo il tuo criterio (per fare un esempio) nel 1920 Einstein
avrebbe dovuto essere mandato a lavorare la terra, visto che quello
che aveva prodotto fino allora non aveva alcuna applicazione pratica.

Non puoi far finta di eludere il senso della mia obiezione, che va
alla radice delle attuali tendenze politiche verso la scuola e la
ricerca, che tendono appunto a vedere e premiare solo cio' che appare
*immediatamente* utile.
Anche se mi rendo conto che questo e' un discorso troppo "alto" per
te...
Post by X1
4) asps e' meno ignorante di te, e poi io presto fede a chi cazzo mi
pare. stronzo.
Perfetto. Con questo ti sei qualificato in modo inequivocabile.
--
Costituzione - art. 41:
L'iniziativa economica privata e' libera.
Non puo' svolgersi in contrasto con l'utilita' sociale o in modo da
recare danno alla sicurezza, alla liberta', alla dignita' umana.
La legge determina i programmi e i controlli opportuni perche'
l'attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e
coordinata a fini sociali.
X1
2011-08-09 19:32:51 UTC
Permalink
Post by Elio Fabri
Post by X1
1) che c. ne sai chi voto ?
Per cominciare.
Penso che la tua scelta di usare un linguaggio volgare e offensivo abbia
uno scopo: quello di indurmi a scendere sullo stesso piano oppure a
desistere.
Beh, ti sbagli. Non faro' ne' una cosa ne' l'altra. Ovviamente non _so_
per chi voti, ma lo _induco_, ossia lo ricavo da precedenti esperienze
di gente appunto "come te".
ma se neanche mi ha mai visto, quello che ricava e' frutto della sua
fantasia.
Post by Elio Fabri
Post by X1
2) minchiate, einstein ecc hanno lavorato su qualcosa che ha prodotto
risultati.
Primo: sono piu' che sicuro che tu non sapresti citare nessuno di questi
"risultati" di cui parli.
non sono qui per sfoggiare citazioni
Post by Elio Fabri
Secondo: vedi di non cambiare le carte in tavola: tu hai parlato di
persone che
Post by X1
non producono nulla di pratico o utilizzabile
Ora dimmi quali sono le cose pratiche e utilizzabili prodotte da
Einstein, Heisenberg o Dirac.
Ma soprattutto, non sfuggire il significato della mia contestazione.
Dato che le cose "pratiche e utilizzabili" dovute a questi signori sono
arrivate molti anni dopo che avevano pubblicato le loro ricerche,
secondo il tuo criterio (per fare un esempio) nel 1920 Einstein avrebbe
dovuto essere mandato a lavorare la terra, visto che quello che aveva
prodotto fino allora non aveva alcuna applicazione pratica.
deduzione sua
Post by Elio Fabri
Non puoi far finta di eludere il senso della mia obiezione, che va alla
radice delle attuali tendenze politiche verso la scuola e la ricerca,
che tendono appunto a vedere e premiare solo cio' che appare
*immediatamente* utile.
Anche se mi rendo conto che questo e' un discorso troppo "alto" per
te...
Post by X1
4) asps e' meno ignorante di te, e poi io presto fede a chi cazzo mi
pare. stronzo.
Perfetto. Con questo ti sei qualificato in modo inequivocabile.
appunto, lei da dell'ignorante e poi fugge con la mano nascosta.
Giorgio Pastore
2011-08-06 13:09:03 UTC
Permalink
Post by Fatal_Error
Post by Giorgio Pastore
... Invero
le mie idee sull'inesistenza del tempo, sostituibile in meglio con la
variazione di entropia per unita' di massa, NON SONO MAI STATE
CONTESTATE, MAI!
Memoria corta!
La memoria di Internet ricorda TUTTO... Ovviamente intendevo contestate
con un qualche successo, non considero certo "contestazioni" vuote di
contenuto tipo
....

Certo che se decidi tu quali siano le contestazioni valide puoi anche
sostenere di non aver mai avuto contestazioni.
Mi sembrava di averti fatto diverse contestazioni a cui non hai mai
risposto ed altre a cui hai risposto ripetendo all' infinito le tue
convinzioni. Comunque i vecchi post sono la'. Io ho mollato la
discussione quando mi sono reso conto che non avevi nessuna intenzione
di discutere criticamente.
E vedo che questo ti fa ritenere di aver superato il qualificatissimo
vaglio del NG. Accomodati.

...
Post by Fatal_Error
Io ho validi motivi per non pubblicare, come spiegai non posso farlo
collaborando per aziende private ed avendo un contratto esplicito a tale
proposito!
Perche', dai consulenza sul tempo o sull' entropia ? Certo che se hai
firmato un contratto capestro che non ti permette di pubblicare neanche
quello che fai nei ritagli di tempo deve essere un piacere fare affari
con te.
Post by Fatal_Error
... avevo deciso di *regalarla* a chi mi avesse ascoltato e
magari aiutato a perfezionarla... Ero semplicemente fiducioso e a mio
modo generoso...
Strano quanto questo tipo di generosita' alligni tra i crank. Nota bene
che chi fa scienza per davvero usa anche "regalare" le proprie idee a
chi voglia perfezionarle. Ma non evita di pubblicarle. Prima le pubblica
e poi (essendo di dominio pubbico) chiunque puo' perfezionare le idee
(e anche metterle alla prova). E, di norma, l' autore da' tutto l'
aiuto possibile (perche' gli conviene).

....
Post by Fatal_Error
Poi Elio mi "epuro'", insultandomi gratuitamente e dicendo cose
palesemente false sul mio comportamento e, magicamente, nessuno di voi
volle piu' discutere con me....
Confondi cose diverse. Io ho la mia testa e non devo dar conto a nessuno
delle discussioni in cui intervengo. Se ho smesso (e tuttora non ho
nessun interesse) a continuare con te la discussione sul tempo e'
perche' ho visto una completa incapacita', da parte tua, di seguire il
merito delle difficolta' concettuali che ti prospettavo. E siccome, a
differenza di te, io non ho niente da voler o dover dimostrare,
preferisco lasciar stare. Da qui a dar per scontato che tu hai una
teoria *mai contestata* ce ne corre.
Ed e' questa la puntualizzazione che volevo fare.

Giorgio
Fatal_Error
2011-08-09 22:56:39 UTC
Permalink
Post by Giorgio Pastore
Post by Fatal_Error
Post by Giorgio Pastore
Memoria corta!
La memoria di Internet ricorda TUTTO... Ovviamente intendevo contestate
con un qualche successo, non considero certo "contestazioni" vuote di
contenuto tipo
Certo che se decidi tu quali siano le contestazioni valide puoi anche
sostenere di non aver mai avuto contestazioni.
Guarda, non e' difficile constatare la profondita' delle tue contestazioni,
basta leggersi questo TD:
http://groups.google.com/group/free.it.scienza.fisica/browse_thread/thread/4ed3dbd850081e1e/da4388d09b22b8dc?hl=it&q=fatal_error+giorgio+pastore+entropia

Ad esempio, a questo:
"Dipende da cosa intendi per "sistema", ti invito a riflettere su questo,
siamo noi che arbitrariamente "separiamo" quello che non deve mai essere
separato, essendo l'Universo un sistema unico. Possiamo IMHO parlare di
sistema, solo quando abbiamo equilibrio termodinamico in un dato volume
spaziale, in pratica mai, ma e' l'unica approssimazione che vedo sensata se
vuoi andare in profondita'. Quindi se hai una "ridistribuzione microscopica
della popolazione dei livelli energetici", non avevi un "sistema", la DS
c'e' stata eccome, o meglio, P^v= / d^3 x T^0v , il vettore energia-momento
della regione spaziale **totale** (il volume del "sistema") a cui hai esteso
l'integrale e' lo stesso, ma non lo sono certo i P^v delle sub-regioni
spaziali (i "sotto-volumi")! E' proprio l'idea di "sistema" che crea
confusione e porta fuori strada! "

Contesti con:
"E che è, un matrimonio ? "
"E perché mai ? Sistemi aperti, fuori dall' equilibrio etc. vengono
studiati correntemente senza problemi."
"In qualche fase intermedia sicuramente no. Ma in termodinamica ignori le
fasi intermedie e connetti il *prima* col *dopo*. E funziona. "
"Cioè, secondo te, senza tensore stress-energia non si fa termodinamica?"
Ovvero zero assoluto, infatti rispondo (sempre gentilmente):

Ci siamo vicini... :-))
Se ti dicessi: "chiuditi in un box in muratura ben coibentato e sarai
isolato dal resto dell'Universo", cosa mi risponderesti? "Col cavolo che ti
isoli dalla gravitazione terrestre!" Beh, IMHO e' la stessa identica cosa
per l'entropia, un effetto geometrodinamico opposto alla gravitazione,
quindi *dal mio punto di vista*, col cavolo che ti "isoli" dall'entropia!
Naturalmente non e' il modo consueto di vedere le cose... Ma se elimini il
tempo ed usi la DS, la strada e' questa.
Post by Giorgio Pastore
Post by Fatal_Error
essendo l'Universo un sistema unico.
Ma entro certi limiti è possibile isolarne una parte.
Nello stesso modo del box in muratura... Mettiamo un gas all'equilibrio in
una bombola ben coibentata, credi sia "isolato", ma la pressione che il gas
esercita sulle pareti e' entropia, ed e' data da un gradiente spaziale
iperbolico 2d, ovvero una varieta' 3d "fogliettata" a superfici 2d
iperboliche a curvatura (valore assoluto) crescente, dall'Universo! Il
potenziale entropico agisce in modo analogo al potenziale gravitazionale,
come tu nel box in muratura fai "pressione" sul pavimento, il gas fa
"pressione" sulle pareti della bombola.
Post by Giorgio Pastore
Il discorso è sicuramente complesso, ma, per quel che rguarda la
termodinamica, si fa da 200 anni e funziona.
Beh, funzionava anche la gravitazione newtoniana, io ti sto proponendo una
visione molto piu' profonda del fenomeno.
Post by Giorgio Pastore
Invece trattare l' Universo come sistema termodinamico è per lo meno
questionabile.
Questione complessa, ma inevitabilmente ogni sistema termodinamico devi
considerarlo *parte* di un Universo termodinamico, come fai per la
gravitazione.
Post by Giorgio Pastore
E perché mai ? Sistemi aperti, fuori dall' equilibrio etc. vengono
studiati correntemente senza problemi.
Si, ma alla luce di quanto ho detto sopra (nota bene, se e solo se avessi
ragione) dovremmo stare molto attenti quando "separiamo" un sistema dal
resto dell'Universo... Concordi?
Post by Giorgio Pastore
e non e' in equilibrio, In qualche fase intermedia sicuramente no. Ma in
termodinamica ignori le fasi intermedie e connetti il *prima* col *dopo*.
E funziona.
Infatti, fai un discorso statistico, tutta la termodinamica e' in ultimo
statistica, non affronta i dettagli, non spiega come e perche'. La
differenza e' abissale, *se la mia teoria e' vera*, e' una teoria del tutto,
che spiega tutti i come, tutti i perche', dal micro al macro, e fa
previsioni quantitative migliori.
Post by Giorgio Pastore
... Per scriverla bene sta' cosa dovrei parlare in termini di
Post by Fatal_Error
tensori stress-energia, ma troppa complicazione matematica rischia di far
perdere il "fuoco", almeno a questo livello.
Cioè, secondo te, senza tensore stress-energia non si fa termodinamica ?
Ma no, volevo solo farvi pensare da un punto di vista completamente diverso
dal solito. Male non dovrebbe fare, non pensi? :-))
Post by Giorgio Pastore
opposto campo isotropo entropico, espansivo, opposto alla gravitazione
(contrattiva), agente in ogni punto dello spazio.
"Parole in libertà. La fisica è una cosa diversa."

Quando proprio all'inizio di tutto questo approccio, cercai di spiegare ad
Post by Giorgio Pastore
1) E' vero che il tensore di Riemann può essere completamente espresso in
termini delle curvature sezionali in un punto (di una varietà riemanniana,
ovviamente) e che, per ogni dimensione (tralasciamo il riscalamento),
esistono solamente una varietà ellittica (spazio sferico, Sn), una
"piatta" (spazio euclideo, Rn) ed una iperbolica (spazio iperbolico, Hn) a
curvatura sezionale costante, completa e semplicemente connessa (senza
"buchi")?
Ricevendo piena conferma anche da Moretti! Poi introducevo il principio
della "non scelta", i due opposti gradienti di curvatura sferico e
iperbolici e, per rispondere ad una contestazione di Russo, cominciavo a
demolire il tempo postando le equazioni della dS/M relativistica! Quindi io
sono sempre stato disposto ad andare a fondo nei concetti, non mi sono mai
tirato indietro! Certo che se le tue contestazioni sono "Parole in libertà.
La fisica è una cosa diversa.", beh, poteva farmele anche il mio
giornalaio....
Post by Giorgio Pastore
Mi sembrava di averti fatto diverse contestazioni a cui non hai mai
risposto ed altre a cui hai risposto ripetendo all' infinito le tue
convinzioni.
Il resto del TD di sopra potete leggerlo da soli.... ORA, mi dici quale
sarebbe la contestazione *VALIDA* che mi hai fatto ed a cui non ho risposto
esaurientemente?
Post by Giorgio Pastore
Io ho mollato la discussione quando mi sono reso conto che non avevi
nessuna intenzione di discutere criticamente.
Ah, leggete il TD e giudicate voi!
Post by Giorgio Pastore
E vedo che questo ti fa ritenere di aver superato il qualificatissimo
vaglio del NG. Accomodati.
Non dico certo che questo abbia un valore e non ho mai detto di "aver
superato", ho detto che sono stato EMARGINATO. Stranamente espressioni
liquidatorie come "Parole in libertà. La fisica è una cosa diversa." l'hai
usate SOLO dopo che Elio mi mise nella sua lista di proscrizione, prima mi
portavi un certo rispetto.
Post by Giorgio Pastore
Perche', dai consulenza sul tempo o sull' entropia ? Certo che se hai
firmato un contratto capestro che non ti permette di pubblicare neanche
quello che fai nei ritagli di tempo deve essere un piacere fare affari con
te.
Sono i contratti standard di molte multinazionali americane per chi ha
accesso a segreti aziendali o alle ricerche, detto in sintesi NON puoi
pubblicare niente su nessun argomento, sei della ditta, punto! Sai che
problemi hanno con collaboratori che dopo un po' se ne vanno in un'altra
ditta e si portano dietro, nelle loro teste, milioni di Know-out? Hai
clausole anche per questo, ti pagano, ma rinunci a collaborare per la
concorrenza diretta o indiretta per 5 anni! Per questo i contratti sono
radicali e blindati, altrimenti dovrebbero prevedere un miliardo di clausole
per ogni combinazione possibile di contenuti... Certo un altro mondo
rispetto alle Universita' italiane, ma io vengo da un altro mondo! :-))
Post by Giorgio Pastore
Post by Fatal_Error
... avevo deciso di *regalarla* a chi mi avesse ascoltato e
magari aiutato a perfezionarla... Ero semplicemente fiducioso e a mio
modo generoso...
Strano quanto questo tipo di generosita' alligni tra i crank.
Strano che questo tipo di risposte alligni fra i docenti universitari...
Ragiona... Che "crank" sarei se sono anonimo? Me lo spieghi?? Guarda i veri
crank come hanno il loro nome e cognome ben evidente... I crank vogliono la
fama, non regalano un tubo!
Post by Giorgio Pastore
Nota bene che chi fa scienza per davvero usa anche "regalare" le proprie
idee a chi voglia perfezionarle. Ma non evita di pubblicarle. Prima le
pubblica e poi (essendo di dominio pubbico) chiunque puo' perfezionare le
idee (e anche metterle alla prova). E, di norma, l' autore da' tutto l'
aiuto possibile (perche' gli conviene).
Certo, ma pubblicandole se ne garantisce il merito e la conseguente fama!
Mentre io anonimo non mi garantisco niente, io le regalo!
Post by Giorgio Pastore
Post by Fatal_Error
Poi Elio mi "epuro'", insultandomi gratuitamente e dicendo cose
palesemente false sul mio comportamento e, magicamente, nessuno di voi
volle piu' discutere con me....
perche' ho visto una completa incapacita', da parte tua, di seguire il
merito delle difficolta' concettuali che ti prospettavo.
Quali? Ma quando mai?? Semmai sei tu che hai difficolta' a seguire le mie
*equazioni*, non certo mi hai prospettato difficolta' che non ho superato in
tre secondi netti!
Giorgio Pastore
2011-08-09 23:27:48 UTC
Permalink
On 8/10/11 12:56 AM, Fatal_Error wrote:
....
Post by Fatal_Error
Guarda, non e' difficile constatare la profondita' delle tue
http://groups.google.com/group/free.it.scienza.fisica/browse_thread/thread/4ed3dbd850081e1e/da4388d09b22b8dc?hl=it&q=fatal_error+giorgio+pastore+entropia
...

Certo che discuti di fisica esattamene nel modo e con la profondita' con
cui discuti (?) di politica: chiudi le orecchie e continui a ripetere i
tuoi mantra. Ben saldo nelle tue certezze. E ovviamente riprendi quel
che ti comoda delle discussioni.

Delle obiezioni e degli argomenti sul tempo basato su fenomeni meccanici
reversibili non ne fai parola. Men che meno sul mio punto per cui alla
fine il tuo non e' sostituire l' entropia al tempo ma solo utilizzare un
orologio piu' complicato di quelli usuali senza vantaggio alcuno.

Per questo modo di fare avevo smesso e adesso ri-smettero' ulteriori
discussioni.
Post by Fatal_Error
Perche', dai consulenza sul tempo o sull' entropia ? Certo che se hai
firmato un contratto capestro che non ti permette di pubblicare
neanche quello che fai nei ritagli di tempo deve essere un piacere
fare affari con te.
Sono i contratti standard di molte multinazionali americane per chi ha
accesso a segreti aziendali o alle ricerche, detto in sintesi NON puoi
pubblicare niente su nessun argomento, sei della ditta, punto!
...

Per questo i contratti sono
Post by Fatal_Error
radicali e blindati, altrimenti dovrebbero prevedere un miliardo di
clausole per ogni combinazione possibile di contenuti... Certo un altro
mondo rispetto alle Universita' italiane, ma io vengo da un altro mondo!
:-))
Si da' il caso che anch' io sono stato a libro paga di una
multinazionale americana prima di prendere servizio in un' universita'
italiana e conosco il tipo di contratti cui alludi. Proprio per questo,
so anche che dipende da *chi* sei e quanto vali se hai spazio o meno
per negoziare a riguardo. Last but not least, se non ci sono altri modi,
esiste sempre la possibilita' di pubblicare sotto pseudonimo.


Giorgio
Fatal_Error
2011-08-10 11:27:31 UTC
Permalink
Post by Giorgio Pastore
....
Post by Fatal_Error
Guarda, non e' difficile constatare la profondita' delle tue
http://groups.google.com/group/free.it.scienza.fisica/browse_thread/thread/4ed3dbd850081e1e/da4388d09b22b8dc?hl=it&q=fatal_error+giorgio+pastore+entropia
...
Certo che discuti di fisica esattamene nel modo e con la profondita' con
cui discuti (?) di politica: chiudi le orecchie e continui a ripetere i
tuoi mantra. Ben saldo nelle tue certezze. E ovviamente riprendi quel che
ti comoda delle discussioni.
Ho semplicemente riportato la penultima e l'ultima volta in cui sei
intervenuto facendo "contestazioni", io non ho "certezze" e lo si evince
benissimo leggendo quei TD, invece riguardo alla politica una certezza ce
l'ho ed e' basata su infinite evidenze empiriche: il comunismo e'
un'ideologia fallimentare che ha provocato decine di MILIONI di morti,
poverta', disperazione e oppressione, OVUNQUE e SEMPRE, quindi deve essere
trattata alla stregua del fascismo e il nazismo e gli ex comunisti
filosovietici sono analoghi agli ex gerarchi fascisti, forse peggio!
Post by Giorgio Pastore
Delle obiezioni e degli argomenti sul tempo basato su fenomeni meccanici
reversibili non ne fai parola.
Quali obiezioni? Ho sempre risposto puntualmente smontando sempre le tue
*errate* obiezioni! Se tu mi porti un "fenomeno meccanico reversibile" come
"motore" di un orologio temporale, vuol dire che tu NON hai compreso che un
orologio temporale non puo' fare a meno di un CONTATORE irreversibile e di
misure continue, ovvero di dS continua, anzi, il tuo orologio *e'* un
contatore irreversibile abbinato ad un dispositivo che esegue misure
continue. Quindi NON puoi in nessun modo costruire un orologio con un
"fenomeno meccanico reversibile" anche se esistesse un tale fenomeno in
natura, e tu infatti non hai mai citato un esempio credibile di tale
orologio. Il fatto che poi tale fenomeno reversibile in natura NON ESISTA,
visto che tutto in natura e' irreversibile ed hai sempre dS, taglia la testa
al toro. Valore contestazione=ZERO! CVD Oppure fammi vedere il tuo orologio
adiabatico reversibile e ne riparliamo!
Post by Giorgio Pastore
Men che meno sul mio punto per cui alla fine il tuo non e' sostituire l'
entropia al tempo ma solo utilizzare un orologio piu' complicato di quelli
usuali senza vantaggio alcuno.
Questa e' un'altra contestazione che ho puntualmente citato "i tuoi orologi
misurano tempo", poteva forse essere passabile quando parlavo di generici
"orologi entropici" e non avevi ben compreso cosa dicevo, ma davanti ad una
palla di piombo calda irraggiante nel vuoto con un termometro ed a tutti i
calcoli fatti con la dT (variazione di temperatura) al posto della dt, mi
dici DOVE avrei usato il tempo? Avrei USATO, il punto e' qui... Perche' se
il tempo non lo USI, non lo citi e non lo calcoli e la fisica continua a
funzionare, anzi, funziona MEGLIO di prima, il tempo: *non esiste*, se non
nella tua testa! Non hai nessun esperimento empirico per provare l'esistenza
del tempo, men che mai che sia il "tempo" a far raffreddare la palla di
piombo, mentre una palla di piombo calda hai infiniti modi per provare che
e' calda e che la sua temperatura e' in diminuzione, che hai quindi una
SPONTANEA e IRREVERSIBILE variazione di entropia!
Post by Giorgio Pastore
Per questo modo di fare avevo smesso e adesso ri-smettero' ulteriori
discussioni.
Ok, ma confermi solo la mia tesi, qualche contestazione vuota e nessun
valore aggiunto! Peccato, magari insieme potevamo fare dei progressi e poi
te la pubblicavi TU e ti prendevi tutti i meriti, con due righe di
ringraziamento all'anonimo "fatal_error" se ti sentivi generoso... In
proposito avevi letto quando ho cominciato a trattare l'entropia
quantistica?
Post by Giorgio Pastore
Si da' il caso che anch' io sono stato a libro paga di una multinazionale
americana prima di prendere servizio in un' universita' italiana e conosco
il tipo di contratti cui alludi. Proprio per questo, so anche che dipende
da *chi* sei e quanto vali se hai spazio o meno per negoziare a riguardo.
Beh, si vede che io non ero/sono abbastanza famoso o qualificato, mica ho
mai detto di esserlo.... O forse superficialmente me ne sono fregato quando
firmai tanti anni fa, visto che non avevo niente da pubblicare.... Resta in
fatto che per me la storia e' questa.
Post by Giorgio Pastore
Last but not least, se non ci sono altri modi, esiste sempre la
possibilita' di pubblicare sotto pseudonimo.
Non mi interessa.... Preferisco come ti ho detto regalare l'idea discutendo
anonimamente con qualcuno che ha la mente abbastanza aperta da seguirmi.
Posso essere libero di far cosi', o commetto un reato? :-))
Bruno Cocciaro
2011-08-10 13:21:43 UTC
Permalink
Post by Giorgio Pastore
...
Certo che discuti di fisica esattamene nel modo e con la profondita' con
cui discuti (?) di politica: chiudi le orecchie e continui a ripetere i
tuoi mantra. Ben saldo nelle tue certezze. E ovviamente riprendi quel che
ti comoda delle discussioni.
E' in cio' che dici sopra il motivo per il quale ritengo utile portare
avanti per un po' di tempo la comica che mi vede fare da spalla a
Fatal_Error nei post aventi come oggetto le opinioni di Einstein riguardo la
convenzionalita' della simultaneita'.

So che non e' corretto infierire sul proprio interlocutore una volta provato
che e' in torto.
Ma qui abbiamo un tipo che parla di tutto dall'alto. Una persona normale
potrebbe tendere a dargli un qualche credito quando lo sente parlare con
tanta sicurezza di temi sui quali magari la persona normale e' ignorante.
Post by Giorgio Pastore
Post by Fatal_Error
Per questo i contratti sono
radicali e blindati, altrimenti dovrebbero prevedere un miliardo di
clausole per ogni combinazione possibile di contenuti... Certo un altro
mondo rispetto alle Universita' italiane, ma io vengo da un altro mondo!
:-))
Si da' il caso che anch' io sono stato a libro paga di una multinazionale
americana prima di prendere servizio in un' universita' italiana e conosco
il tipo di contratti cui alludi. Proprio per questo, so anche che dipende
da *chi* sei e quanto vali se hai spazio o meno per negoziare a riguardo.
Ecco un esempio di quanto dicevo sopra.
Personalmente non so niente di questi contratti blindati (non mi sono mai
nemmeno sognato di entrare nel libro paga di una qualche multinazionale
statunitense) e direi che la "teoria" di Fatal_Error sul tempo-entropia
potrebbe ambire al massimo ad una pubblicazione su "Nova Astronomica",
pero', se non avessi alcuna idea sulla sua "teoria", potrei magari dargli un
qualche credito. Non avendo strumenti per valutare autonomamente potrei
basarmi sulle argomentazioni di contorno. E il fatto che Fatal_Error venga
"da un altro mondo! :-))", potrebbe indurmi a parteggiare per la sua
posizione. Potrei pensare qualcosa tipo:
"Questo si' che e' veramente bravo! Lui si' che ce l'ha fatta ad entrare a
lavorare nei posti veramente importanti! Altro che i nostri professori
universitari che prendono il posto fisso per intrallazzi politici e poi se
ne stanno tutta la vita a bivaccare senza mai produrre alcunche' di utile.
Ecco perche' questi professori universitari si incazzano tanto quando uno
veramente bravo propone loro qualcosa di rivoluzionario: dovrebbero
ammettere i loro fallimenti di fronte a chi meriterebbe di essere al loro
posto ma non c'e' perche' ha preferito mettersi in gioco piuttosto che
leccare il politico di turno".
Tutto altro effetto avrebbe avuto una dichiarazione nella quale Fatal_Error
diceva di non poter pubblicare perche', nell' "altro mondo", questa liberta'
viene lasciata solo a quelli veramente bravi.
Post by Giorgio Pastore
Giorgio
Ciao,
--
Bruno Cocciaro
--- Li portammo sull'orlo del baratro e ordinammo loro di volare.
--- Resistevano. Volate, dicemmo. Continuavano a opporre resistenza.
--- Li spingemmo oltre il bordo. E volarono. (G. Apollinaire)



--- Posted via news://freenews.netfront.net/ - Complaints to ***@netfront.net ---
Fatal_Error
2011-08-10 21:35:49 UTC
Permalink
Post by Bruno Cocciaro
Post by Giorgio Pastore
...
Certo che discuti di fisica esattamene nel modo e con la profondita' con
cui discuti (?) di politica: chiudi le orecchie e continui a ripetere i
tuoi mantra. Ben saldo nelle tue certezze. E ovviamente riprendi quel che
ti comoda delle discussioni.
E' in cio' che dici sopra il motivo per il quale ritengo utile portare
avanti per un po' di tempo la comica che mi vede fare da spalla a
Fatal_Error nei post aventi come oggetto le opinioni di Einstein riguardo la
convenzionalita' della simultaneita'.
So che non e' corretto infierire sul proprio interlocutore una volta provato
che e' in torto.
ROTFL...
Giorgio Pastore, anche tu sei un sostenitore delle tesi di Cocciaro? Per te
le "sincro" alternative hanno *lo stesso significato fisico* di quella
standard? Vediamo....
Post by Bruno Cocciaro
Ma qui abbiamo un tipo che parla di tutto dall'alto. Una persona normale
potrebbe tendere a dargli un qualche credito quando lo sente parlare con
tanta sicurezza di temi sui quali magari la persona normale e' ignorante.
Infatti, una persona *normale* davanti all'evidenza *dovrebbe* dar credito!
Post by Bruno Cocciaro
Post by Giorgio Pastore
Post by Fatal_Error
Per questo i contratti sono
radicali e blindati, altrimenti dovrebbero prevedere un miliardo di
clausole per ogni combinazione possibile di contenuti... Certo un altro
mondo rispetto alle Universita' italiane, ma io vengo da un altro mondo!
:-))
Si da' il caso che anch' io sono stato a libro paga di una multinazionale
americana prima di prendere servizio in un' universita' italiana e conosco
il tipo di contratti cui alludi. Proprio per questo, so anche che dipende
da *chi* sei e quanto vali se hai spazio o meno per negoziare a riguardo.
Ecco un esempio di quanto dicevo sopra.
Guarda che io non mi sono mai vantato di lavorare per una multinazionale
(che poi e un contratto di consulenza, pensa un po'), ho semplicemente
spiegato, su richiesta, perche' io non posso pubblicare.
Post by Bruno Cocciaro
Personalmente non so niente di questi contratti blindati (non mi sono mai
nemmeno sognato di entrare nel libro paga di una qualche multinazionale
statunitense) e direi che la "teoria" di Fatal_Error sul tempo-entropia
potrebbe ambire al massimo ad una pubblicazione su "Nova Astronomica".
Mai sentita... Forse intendevi "Astronomia Nova"? Cavolo, manco le riviste
riesci a citare correttamente...
Post by Bruno Cocciaro
pero', se non avessi alcuna idea sulla sua "teoria", potrei magari dargli un
qualche credito. Non avendo strumenti per valutare autonomamente potrei
basarmi sulle argomentazioni di contorno. E il fatto che Fatal_Error venga
"da un altro mondo! :-))", potrebbe indurmi a parteggiare per la sua
"Questo si' che e' veramente bravo! Lui si' che ce l'ha fatta ad entrare a
lavorare nei posti veramente importanti!
Mai detto che lavoro in un posto "importante".... Cosa che infatti NON e',
la ditta e' certo importante, ma io sono solo un "umile" consulente come ce
ne sono tanti.
Post by Bruno Cocciaro
Altro che i nostri professori
universitari che prendono il posto fisso per intrallazzi politici e poi se
ne stanno tutta la vita a bivaccare senza mai produrre alcunche' di utile.
Mai detto, alluso o pensato una cosa del genere...
Post by Bruno Cocciaro
Ecco perche' questi professori universitari si incazzano tanto quando uno
veramente bravo propone loro qualcosa di rivoluzionario: dovrebbero
ammettere i loro fallimenti di fronte a chi meriterebbe di essere al loro
posto ma non c'e' perche' ha preferito mettersi in gioco piuttosto che
leccare il politico di turno".
Ridicolo... Loro si incazzano perche' gli sembra impossibile che in un NG
nasca da un anonimo qualcosa di buono o addirittura rivoluzionario, quindi
concludono che DEVI essere un crank o un troll che vorrebbe prenderli in
giro! Se non riescono a smentirti o a smontare le tue tesi ancora peggio,
parte il primo a darti addosso e tutti gli altri dietro.... Se l'ha detto
LUI, posso stare tranquillo e dirlo anch'io... Facile, no?
Post by Bruno Cocciaro
Tutto altro effetto avrebbe avuto una dichiarazione nella quale Fatal_Error
diceva di non poter pubblicare perche', nell' "altro mondo", questa liberta'
viene lasciata solo a quelli veramente bravi.
Cosa ovviamente non vera! Quelli veramente bravi sono semplicemente pagati
molto di piu', ma se tu non fai ricerca sulla fisica dei Quasar o roba del
genere, ma fai ricerca mettiamo (non e' il mio caso) sulle zeoliti
sintetiche, sugli additivi per le benzine o sulla combustione del carbone a
letto fluido, certo dovrai firmare un contratto in cui ti impegni a NON
pubblicare niente di niente, come tutti i miei colleghi, nessuno escluso, ha
fatto. D'altronde chi lavora nel privato non ha nessun interesse a
pubblicare su riviste scientifiche, visto che se scopre qualcosa di
importante quasi certamente quella cosa ha un grande valore economico, siamo
infatti nella tecnologia piu' che nella Scienza; al massimo potrebbe andare
dalla concorrenza e farsi strapagare!

Bruno Cocciaro
2011-08-06 15:42:54 UTC
Permalink
Tanto che, dopo i miei interventi, anche Elio che prima ti ha dato
abbondante corda PER ANNI arrivando a sostenere a tuo favore che tutte le
traduzioni di Einstein erano sbagliate (il famoso, FALSO e mai
lontanamente provato "nun - nur", alla base della sua invereconda ira nei
miei riguardi che non concordavo per niente), ti ha liquidato in poche
parole (in primis per il discorso "Occam" come HA SCRITTO ma ritengo pure
per il discorso isometrie che ha sicuramente capito) e da allora anche tu
non ti sei piu' fatto vivo che tali *sbagliati* ragionamenti.
Come dicevo in precedente post, e' noioso, oltre che inutile e dannoso causa
aumento del rumore di fondo, discutere con un estremista non in grado di
ammettere l'evidenza.

Mi guardo bene quindi dal commentare la sequela di ***** scritte nel post di
cui riporto sopra solo il passo nel quale Fatal_Error ripropone una
questione il cui principale aspetto e', ai miei occhi, la comicita'.
Gia' da tempo avrei voluto ricordare i termini della questione proprio per
evidenziare gli aspetti comici insiti nel candore con il quale Fatal_Error
ripropone un argomento dal quale si evince la sua totale incapacita' di
ammettere l'evidenza, mentre, ai suoi occhi, l'argomento dovrebbe essere
dequalificante per il suo interlocutore (cioe' io, nel caso specifico).

L'argomento e' la convenzionalita' della simultaneita' e nello specifico se
Einstein fosse o meno d'accordo con le tesi convenzionaliste.
Io faccio presente che in letteratura piu' o meno tutti concordano nel dire
che la risposta sia si'. Fatal_Error a un certo punto dice
(free.it.scienza.fisica, thread "La relativita' secondo un filosofo" 19 Dic.
2010 ore 12.41
http://groups.google.com/group/free.it.scienza.fisica/browse_frm/thread/4af12709450cf1c2/8121e65997f73e0d?hl=it%E1%BE%B9e65997f73e0d )
:

" Ai lettori giudicare
chi parla a vanvera e sostiene l'insostenibile e chi riporta documenti e
fatti fisici, io ad esempio ti ho citato e linkato il testo originale della
RS dove Einstein dice testuale:
"Quest'ultimo tempo puo' essere definito ***soltanto quando si assuma per
definizione*** che il "tempo" che la luce impiega per andare da A a B `e
uguale al "tempo" che essa impiega per andare da B ad A."
Il significato della frase "SOLTANTO quando si assuma per definizione" lo
capisci? Quel tempo lo definisci SOLTANTO in quel modo, non ci sono
alternative congrue!! Cavolo, piu' chiaro di cosi' si muore, anche mia
figlia di due anni capisce il significato se le dico "ti do il biscotto
SOLTANTO se fai la brava", non e' che interpreta "mi da il biscotto se mi
comporto arbitrariamente, fare la brava e' solo una delle infinite
possibilita' per avere quel biscotto" :-))
Quindi, se vuoi sostenere che la sincronizzazione alla Einstein non e' solo
"convenzionale" ma e' anche "arbitraria", vai contro al pensiero di Einstein
e ci sono i documenti a provarlo."

Io rispondo (19 Dic. 2010 ore 14.53):

"Perfetto.
Mi devi scusare ma avendo letto quel passo un numero imprecisato di volte
non avevo notato che alcune traduzioni riportano quel "soltanto".
Ti ringrazio per avermelo fatto notare. La cosa e' interessante e, visto
l'evidente contrasto con quanto dice Einstein nel passo del 1917 che
riportavo recentemente, potrebbe essere giustificabile con un cambio di
opinione di Einstein dopo il 1905 oppure, molto piu' banalmente, con un
errore nella traduzione (cosa possibilissima qualora il traduttore ignorasse
cio' che Reichenbach chiama "base logica" della relativita'). "

Poi cerco altre traduzioni, in altre lingue, e viene fuori che diversi
traduttori (anche se non proprio tutti) riportano quel "soltanto" su cui
Fatal_Error basa la propria tesi (io avevo gia' riportato, o portero' di li'
a poco, diversi passi di Einstein tutti concordi a sostegno della "mia"
tesi. Le virgolette sono perche' la tesi non e' "mia" ma di pressoche'
chiunque conosca la questione).

Sembrerebbe proprio strano che tanti traduttori commettano lo stesso errore.

Ad ogni modo, l'originale e' disponibile, lo riporto, nello stesso post, e
viene fuori che la traduzione riportata da Fatal_Error e' effettivamente
sbagliata. La frase incriminata e' questa:
"Die letztere Zeit kann nun definiert werden, indem man durch definition
festsetzt"

In molti traducono come se Einstein avesse scritto "nur" (soltanto), ma e'
fuori di dubbio che nell'originale del 1905 ci sia scritto "nun" (ora),
cioe' quelle traduzioni sono sbagliate esattamente come avevo ipotizzato.

Bene, a questo punto il discorso si dovrebbe chiudere. Fatal_Error avrebbe
una ottima occasione per salvarsi in corner (qualcosa tipo "Io conoscevo
quella traduzione, se e' sbagliata allora ritiro quanto avevo detto.
Continuo comunque a sostenere le tesi anticonvenzionaliste, come fanno
altri, anche se Einstein ha dichiarato piu' volte la sua avversione a tali
tesi"), ma l'estremista non puo' accontentarsi di una uscita di scena che
non sia da trionfatore. Comincia quindi la comica arrampicata sugli specchi
che raggiungera' il culmine dopo qualche giorno (vedi sotto).

Rimaneva aperta la questione di come mai tanti traduttori avessero commesso
lo stesso errore (la mia risposta e' sempre quella dello scorso Dicembre: e'
abbastanza facile sbagliare la traduzione in quel modo per chi non abbia
chiare le tesi convenzionaliste, e non sappia che Einstein sosteneva quelle
tesi).

Qualche tempo dopo (thread "Commenti" 21 Dic. ore 22.17
https://groups.google.com/group/free.it.scienza.fisica/browse_frm/thread/e4fa667523ecc518/ca0baff16d205b41?hl=it&#ca0baff16d205b41)
Elio dice:

"Personalmente resto convinto di quello che avevo detto all'inizio, ma
non sono troppo sicuro che la spiegazione del "soltanto" stia
nell'aver letto un "nur" al posto di un "nun".
Piu' probabile che i traduttori non si rendessero ben conto della
differenza, e non avessero saputo prevedere il vespaio che avrebbero
sollevato anni o decenni dopo :-))
Potrebbe darsi che il "nun ...indem" sia stato tradotto "soltanto se
..." a scopo rafforzativo, e non per indicare l'unicita'.
"Possiamo confrontare tempi in punti diversi soltanto se definiamo
ecc." "

io rispondo a Elio (stesso thread, 31 Dic. ore 18.05)

"M. Jammer in "Concepts of Simultaneity" (2006)

http://books.google.it/books?id=vuTXBPvswOwC&pg=PA113#v=onepage&q&f=f...


analizza la questione del "nun" visto come se fosse "nur" e mi pare ipotizzi
che l'intenzione originaria di Einstein fosse quella che dici sopra, poi
alcuni traduttori sono stati tratti in errore interpretando la necessita'
(di una definizione di simultaneita' per poter parlare di "tempo associato a
un sistema") come unicita'.


A detta di Jammer il primo ad aver notato questa non corretta traduzione
parrebbe essere stato Ch. Scribner Jr. Am. J. Phys 31, 398 (1963). "

e qui si introduce di nuovo Fatal_Error raggiungendo il culmine della
comicita' di cui parlavo sopra (31 Dic. ore 18.55)

"Ma come, avevate dato l'errore di traduzione "nun" -> "nur" per assodato,
Elio mi aveva anche detto che ero in malafede ad aver scritto "condivido" su
quanto aveva scritto che per interpretare il pensiero di Einstein ci volesse
una seduta spiritica, ed ora scrivi "mi pare ipotizzi"? MI PARE IPOTIZZI?
Vedo che usare arbitrari **pesi e misure** e' proprio nella vostra indole...
"

e poi, rispondendo a me che sottolineavo il fatto che era fuori discussione
il fatto che Jammer trattasse come sbagliate le traduzioni che usavano il
"soltanto" nel senso di necessita' della sincronizzazione standard, e non di
necessita' di una qualche sincronizzazione, Fatal_Error continua
nell'arrampicata (2 Gen. ore 22.11):

"Ma se c'e' poco da discutere sul fatto che le traduzioni sono sbagliate,
quindi sapete con certezza la traduzione giusta, com'e' possibile che non
sappiate ancora il significato di quella frase? E dopo tanta sicumera dici
che un certo autore "mi pare" (ovvero non sei manco sicuro di quanto
l'autore dica) "ipotizzi" (quindi che quella dell'autore sia solo una delle
possibili ipotesi). Insomma siamo alle interpretazioni delle interpretazioni
delle interpretazioni: tu ipotizzi che un certo autore ipotizzi che Einstein
abbia ipotizzato. Alla faccia del "ci sia poco da discutere", siamo
decisamente sul mio carruggio, ovvero che non e' per niente detto che ci sia
stato un errore "nun"->"nur". "


Durante l'arrampicata Fatal_Error evita di sottolineare che *in nessun
senso* (e secondo nessun conoscitore della lingua tedesca) il passo di
Einstein potrebbe essere interpretabile alla maniera che lui sosteneva
inizialmente (e che continua a sostenere facendo finta di dimenticare che
non ha *nessun* supporto, visto che l'unico che aveva portato si e' rilevato
essere frutto *certo* di una traduzione sbagliata, almeno e' certamente
sbagliata se interpretata alla sua maniera). Il senso che sosteneva
Fatal_Error era, lo ricordo, questo:

"Il significato della frase "SOLTANTO quando si assuma per definizione" lo
capisci? Quel tempo lo definisci SOLTANTO in quel modo, non ci sono
alternative congrue!! Cavolo, piu' chiaro di cosi' si muore, anche mia
figlia di due anni capisce il significato se le dico "ti do il biscotto
SOLTANTO se fai la brava", non e' che interpreta "mi da il biscotto se mi
comporto arbitrariamente, fare la brava e' solo una delle infinite
possibilita' per avere quel biscotto" :-))"

Secondo Fatal_Error, siccome la parola "soltanto" potrebbe anche essere
usata in traduzioni che si potrebbero anche considerare corrette (tipo "ti
do il biscotto soltanto se scegli un qualche comportamento da seguire
fedelmente" di certo *non* il significato che Fatal_Error vorrebbe dare a
quella parola), io avrei fatto una magra figura (in cosa lo capisce solo
lui).

E, con un candore che ha veramente dell'inverosimile, continua ogni tanto a
ricordare la questione del "nun<->nur", come se tale questione potesse
costituire per lui un vanto e per me motivo di vergogna.


Fatal_Error interviene su un sacco di temi (recentemente quasi tutti OT). E
spesso si mostra come un gran conoscitore del tema che affronta (perche' ha
girato il mondo, ha lavorato qua e la' con ruoli di rilievo ...). Poiche'
quando ho avuto modo di interloquire con lui su temi che certamente conosco
meglio di lui, ho avuto modo di verificare la sua totale incapacita' di
ammettere gli errori, unita ad una favella che, agli occhi di un profano,
potrebbe far apparire le sue tesi come corrette anche quando sono
manifestamente sbagliate, non do mai credito alle cose che dice. Anche
quando tratta temi di cui non so niente, e li tratta con dovizia di
particolari, magari sembrando convincente, almeno in alcuni aspetti, mi
viene sempre da pensare: "Non sara' mica che sta totalmente stravolgendo le
cose senza nemmeno rendersene conto, come fa alle volte quando parla di
relativita', o del suo tentro"?

Questo e' il rischio che corrono gli estremisti: non essere presi mai in
considerazione, anche quando pare che dicano cose sensate.
--
Bruno Cocciaro
--- Li portammo sull'orlo del baratro e ordinammo loro di volare.
--- Resistevano. Volate, dicemmo. Continuavano a opporre resistenza.
--- Li spingemmo oltre il bordo. E volarono. (G. Apollinaire)



--- Posted via news://freenews.netfront.net/ - Complaints to ***@netfront.net ---
Fatal_Error
2011-08-06 17:48:07 UTC
Permalink
Post by Bruno Cocciaro
Tanto che, dopo i miei interventi, anche Elio che prima ti ha dato
abbondante corda PER ANNI arrivando a sostenere a tuo favore che tutte le
traduzioni di Einstein erano sbagliate (il famoso, FALSO e mai
lontanamente provato "nun - nur", alla base della sua invereconda ira nei
miei riguardi che non concordavo per niente), ti ha liquidato in poche
parole (in primis per il discorso "Occam" come HA SCRITTO ma ritengo pure
per il discorso isometrie che ha sicuramente capito) e da allora anche tu
non ti sei piu' fatto vivo che tali *sbagliati* ragionamenti.
Come dicevo in precedente post, e' noioso, oltre che inutile e dannoso causa
aumento del rumore di fondo, discutere con un estremista non in grado di
ammettere l'evidenza.
Mi guardo bene quindi dal commentare la sequela di ***** scritte nel post di
cui riporto sopra solo il passo nel quale Fatal_Error ripropone una
questione il cui principale aspetto e', ai miei occhi, la comicita'.
Guarda ci credo che discutere e' per te noioso, TU sei noioso... Passano gli
anni e la logorrea non solo non passa, aumenta.... Per dire "ecco qui le
prove delle mie tesi" scrivi un poema omerico, quando basta una riga per
vaporizzare la tua "teoria":
---> E' vero che le tue sincro alternative sono notevolmente piu' complicate
*matematicamente* di quella standard senza nessun possibile riscontro
sperimentale?" <----
Se e' vero (come e' indubitabilmente vero), le tue sincro non hanno nessun
senso fisico e DEVONO essere tagliate dal Rasoio di Occam immediatamente!
Questa e' una regola che la scienza ha SEMPRE applicato senza eccezioni (ti
sfido a trovarne...), altrimenti ritorniamo alla mia fanta-teoria che fa le
stesse identiche previsioni di quella newtoniana ma dove la forza di
gravita' e' composta da 10 forze (ovunque meno che sul pianeta Papalla....)
:-))
Post by Bruno Cocciaro
L'argomento e' la convenzionalita' della simultaneita' e nello specifico se
Einstein fosse o meno d'accordo con le tesi convenzionaliste.
Taglia la testa al toro! Se Einstein era un convenzionalista, mi citi un
articolo scritto da Einstein sul tema? Einstein era un precisissimo e
metodico scienziato, se avesse pensato che esistevano sincro alternative a
quella standard, avrebbe SICURAMENTE scritto un articolo dal titolo tipo
"sincronizzazioni non standard", invece nulla di nulla, manco una riga... Ti
aggrappi ad una risposta ad una lettera di *un filosofo* convenzionalista a
cui Einstein risponde "acute osservazioni", ovviamente ***FILOSOFICHE***
visto che risponde ad un FILOSOFO! Non certo risponde "cavolo, ma allora ci
sono infinite sincronizzazioni aventi lo stesso significato fisico di quella
standard e non me ne ero accorto"! Poi, davanti a pacchi di traduzioni
autorevoli, fra le quali quella di PAOLO STRANEO, grande e noto scienziato
che Einstein chiamava "caro collega", di cui Einstein apprezzava i LAVORI di
matematica/fisica ed a cui Einstein inviava in anteprima i suoi lavori per
una sua valutazione, traduzioni che riportano TUTTE quel "SOLTANTO"!
http://books.google.it/books?id=SO4kOHenIXcC&pg=PA163&lpg=PA163&dq=straneo+einstein&source=bl&ots=0a9LN7-v7T&sig=H0II2542RVEL-BN7m4dI6jXnwpU&hl=it&ei=QXc9TrmdLcigOs_G1OcH&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CBgQ6AEwAA#v=onepage&q=straneo%20einstein&f=false

Poi arrivi tu dopo quasi un secolo con il "nur nun" a dire che si sono tutti
sbagliati, secondo te (Fabri si e' ritirato dalla discussione...) Einstein
voleva dire qualcosa del tipo:
"Quest'ultimo tempo puo' essere definito ANCHE quando si assuma per
definizione che il "tempo" che la luce impiega per andare da A a B `e
uguale al "tempo" che essa impiega per andare da B ad A."

invece di:
"Quest'ultimo tempo puo' essere definito SOLTANTO quando si assuma per
definizione*** che il "tempo" che la luce impiega per andare da A a B `e
uguale al "tempo" che essa impiega per andare da B ad A."

E da questo concludi che Einstein era un convenzionalista, che riteneva
esistessero infinite sincronizzazioni di pari significato fisico a quella
standard.... Ma purtroppo per te non ne scrisse mai, manco un esempio,
l'unica sincro di cui parla sempre e che sempre usa e' quella!
Hai visto come si DEVE fare? Tutto espresso in 8 righe, con citazioni, link,
chiarezza e SINTESI! Ti sembro "noioso" o "estremista"? ROTFL
Bruno Cocciaro
2011-08-07 13:48:21 UTC
Permalink
"Fatal_Error" <***@nospam.it> ha scritto nel messaggio news:4e3d7e81$0$15665$***@reader2.news.tin.it...

rispondo solo su free.it.scienza.fisica.
--
Bruno Cocciaro
--- Li portammo sull'orlo del baratro e ordinammo loro di volare.
--- Resistevano. Volate, dicemmo. Continuavano a opporre resistenza.
--- Li spingemmo oltre il bordo. E volarono. (G. Apollinaire)



--- Posted via news://freenews.netfront.net/ - Complaints to ***@netfront.net ---
Fatal_Error
2011-08-04 22:20:17 UTC
Permalink
Post by *GB*
Post by Fatal_Error
Esatto, quale di queste affermazioni contesti?
1) E' ANTI-nucleare
Suo diritto. La stragrande maggioranza della popolazione (me compreso)
all'ultimo referendum ha votato come lui. E tali scelte, in democrazia,
le decide la maggioranza. Inutile stare a sbraitare dopo.
Mica ho detto che non e' un suo diritto... Confermi semplicemente che
trattasi di fisico ANTI-nucleare, punto!
Post by *GB*
Post by Fatal_Error
3) Viola allegramente la netiquette riconosciuta
Tu che stai facendo? Questi sono gruppi di scienza, non di politica.
Io non apro TD di politica (non apro proprio nuovi TD) e non parlo mai per
primo di politica, RISPONDO a chi parla di politica a mischia argomenti
scientifici a propaganda e disinformazione, spesso anche a insulti.
Post by *GB*
Post by Fatal_Error
5) Invita i "colleghi" ad epurare il personaggio a lui sgradito
5) Minacce tipo "se rispondi a lui finisci anche tu nel mio kill-file"
A questo avevo gia' risposto documentando, ma leggiti questi due post
recenti per capire come *VERAMENTE* sono andati i fatti! Intanto rinnovo LE
SFIDE a Elio:
1) a documentare QUI gli insulti che io gli avrei rivolto, le mie violazioni
della netiquette di cui parla, ed i miei interventi "spam" sui TD di
qualsiasi argomento...
2) postare un argomento di fisica che non potevo trattare con il mio
orologio entropico, ovvero con la dT di una palla di piombo irraggiante nel
vuoto!
Il perdurare di questo *assordante* silenzio, non puo' che essere
interpretata come una prova evidente della sua coda di paglia!

------------------------------------------------------------------------------------
Newsgroup: it.scienza.chimica, free.it.scienza.fisica
Da: Elio Fabri <***@tiscali.it>
Data: Thu, 12 May 2011 21:15:34 +0200
Locale: Gio 12 Mag 2011 21:15
Oggetto: Re: [OT] Re: Assimilazione meccanismi?
Post by *GB*
Esattamente il programma che aveva in mente questo governo! 25% nucleare e
25% rinnovabili, il resto fossile! Guarda che se continui cosi' i
"sinistrati" ti mettono nel kill-file... :-))
Avevo trascurato di mettere Fatal Error (senza underscore) nel kill
file di it.scienza chimica, e cosi', grazie anche al cross-post, ho
potuto leggere la sua frase che cito.
Dato che l'allusione e' trasparente quanto falsa (anche lui ha preso
proficue lezioni dal suo mentore politico) intendo smentirla
recisamente.

Mi spiego: l'allusione al kill file si riferisce palesemente a me.
Infatti ha protestato numerose volte per questo fatto, che io l'ho
appunto messo nel mio kill file, e l'ho detto pubblicamente.
Pero' l'allusione e' falsa, in quanto come lui la racconta sembra che
questa mia decisione sia derivata dal contrasto politico in materia di
energia nucleare.

Invece e' di molto precedente: risale a quando lui ancora non si era
rivelato per quello che e' in senso politico, ma aveva gia' appestato i
NG con la sua fissazione con tempo che non esiste ma e' solo DS, ecc.
ecc.
Il che non sarebbe stato sufficiente; ma aveva preso il vizio di
intervenire in qualsiasi thread, di qualunque argomento, per
riproporre la sua presunta teoria anche a chi non era affatto
interessato.
E non basta: in piu' occasioni ha usato espressioni insultanti per chi
(come il sottoscritto) non lo prendeva sul serio.
A quel punto ho deciso che ne avevo abbastanza.
Solo in seguito, grazie alle citazioni che dei suoi post apparivano in
altri post che leggevo, mi sono potuto rendere conto delle sue
simpatie politiche, che sono ovviamente molto diverse dalle mie, ma -
ripeto - mi erano sconosciute quando ho scelto di fare a meno dei suoi
"pregevoli" contributi.
Chiunque abbia pazienza puo' verificare che le cose stanno come dico.

Invece questo signore, secondo lo stile che ha appreso dal suo caro
Silvio, ora vorrebbe far credere che l'ho messo fuori (solo dalla mia
lettura, ovviamente) perche' io sarei "sinistrato", e quindi brutto
cattivo e anche puzzolente, secondo il garbato stile di polemica
politica che i berluscones hanno adottato.
Questo andava smascherato.
--
Elio Fabri

------------------------------------------------------------------------------------
Post by *GB*
Post by Fatal_Error
Esattamente il programma che aveva in mente questo governo! 25% nucleare
e 25% rinnovabili, il resto fossile! Guarda che se continui cosi' i
"sinistrati" ti mettono nel kill-file... :-))
Avevo trascurato di mettere Fatal Error (senza underscore) nel kill file
di it.scienza chimica, e cosi', grazie anche al cross-post, ho potuto
leggere la sua frase che cito. Dato che l'allusione e' trasparente quanto
falsa (anche lui ha preso proficue lezioni dal suo mentore politico)
intendo smentirla recisamente.
Mi spiego: l'allusione al kill file si riferisce palesemente a me.
Beh, sei TU che usi il tuo kill file come pubblica lista di proscrizione, se
ti limitassi ad usare il TUO kill file come faccenda *privata* (liberissimo)
per filtrare gli argomenti e gli autori che per qualsiasi motivo non vuoi
leggere, non ti sentiresti citato ogni volta che si parla di kill-file... Se
poi al kill-file *pubblicizzato* ad ogni post, aggiungi i chiari solleciti
ai "colleghi" ad epurare il soggetto a te sgradito (ai tempi nessuno aveva
espresso tali giudizi nei miei confronti), gli insulti gratuiti, tipo
"disonesto", "maleducato", ecc. ecc. Le frasi finali tipo "tanto non
leggero' e non rispondero' alla tua replica" e le TUE "netiquette",
inventate di sana pianta "ad personam", per cui se TU apri un TD "commenti"
e commenti 5 TD in un solo post (violando qualsiasi *vera* netiquette, da
vero "nobile" docente), poi insulti e accusi di essere OT uno che
*gentilmente* risponde su quel TD (ridicolo essere OT su un TD dal nome
"commenti", parlando del tempo in fisica su un NG di fisica), sei TU che ti
sei autoeletto "Uomo del Kill File"... Che ci vuoi fare, abbiamo "l'Uomo
del Monte" per le banane, e "l'Uomo del kill file" per la fisica... :-))
Post by *GB*
Infatti ha protestato numerose volte per questo fatto, che io l'ho appunto
messo nel mio kill file, e l'ho detto pubblicamente.
Aspetto ancora le tue scuse...
Post by *GB*
Pero' l'allusione e' falsa, in quanto come lui la racconta sembra che
questa mia decisione sia derivata dal contrasto politico in materia di
energia nucleare.
Io non ho alluso questo, semplicemente ho fatto notare che se qualcuno
esprime tesi che non trovano il consenso dei "sinistri" e che disturbano i
"sinistri", il rischio di essere pubblicamente processati da un qualche
"Uomo del Kill File" aumenta esponenzialmente...
Post by *GB*
Invece e' di molto precedente: risale a quando lui ancora non si era
rivelato per quello che e' in senso politico, ma aveva gia' appestato i NG
con la sua fissazione con tempo che non esiste ma e' solo DS, ecc. ecc.
Eccoci al punto! Le mie tesi sull'inesistenza *fisica* di una dimensione
temporale, pur essendo ben argomentate ed avendo superato TUTTE le eccezioni
da te sollevate (ricordi, mi chiedesti alcune precisazioni (definizioni)
circa la dS ed io ti dimostrai CON I NUMERI che bastava un orologio
entropico a "palla di piombo con termometro" per superare tutte le tue
eccezioni in un solo colpo, visto che potevo usare la dT al posto della dt
in qualsiasi equazione ed ottenere PREVISIONI FISICHE MIGLIORI,
irreversibilita' in primis. Tu MAI ha replicato, MAI hai argomentato... Io
ti sfidai a postare un argomento di fisica che non potevo trattare con il
mio orologio entropico, ovvero con la dT e contestai (a ragione) le tue
"definizioni operative" con "indefiniti orologi", mi hai messo nel
kill-file, mi hai pubblicamente epurato, mi hai insultato (ci sono i post,
li ho tutti, quando li vuoi rivedere...) e non HAI MAI ARGOMENTATO.
Post by *GB*
Il che non sarebbe stato sufficiente; ma aveva preso il vizio di
intervenire in qualsiasi thread, di qualunque argomento, per riproporre la
sua presunta teoria anche a chi non era affatto interessato.
Fammi vedere i post ed i TD in cui avrei fatto questo... Le bugie hanno le
gambe corte...
Post by *GB*
E non basta: in piu' occasioni ha usato espressioni insultanti per chi
(come il sottoscritto) non lo prendeva sul serio.
Espressioni insultanti? Forza... Fai vedere a tutti le mie "espressioni
insultanti"... Visto che ti piacciono le sfide, TI SFIDO a farlo, altrimenti
TUTTI dovranno prendere atto che hai la coda di paglia.
Post by *GB*
Solo in seguito, grazie alle citazioni che dei suoi post apparivano in
altri post che leggevo, mi sono potuto rendere conto delle sue simpatie
politiche, che sono ovviamente molto diverse dalle mie, ma - ripeto - mi
erano sconosciute quando ho scelto di fare a meno dei suoi "pregevoli"
contributi.
Hai fatto la stessa cosa recentemente su it.scienza.fisica per chiari motivi
POLITICI, ti ho chiesto le motivazioni del tuo "si al referendum" e le tue
strategie energetiche alternative, cosa lecitissima su un NG di fisica, mi
hai insultato (malevolo, ecc.) e mi hanno censurato, togliendomi il diritto
di replica (chissa' come mai, forse conta il fatto che sei piu' "nobile" di
me?)... Ci sono i post... DEVO ripubblicare il dialogo?
Post by *GB*
Chiunque abbia pazienza puo' verificare che le cose stanno come dico.
Si, demandi ai lettori di andare a cercare, tanto sai che non lo fara'
nessuno, cosa vuoi che freghi delle nostre beghe... Fallo tu, posta i link
ai miei insulti, forza!

PS: Ho ricambiato il mio nick, cosi' non avrai la scusa di dire che non mi
hai letto per non replicare e NON ARGOMENTARE.
VOGLIAMO VEDERE GLI INSULTI DI FATAL_ERROR!
------------------------------------------------------------------------------------
Soviet_Mario
2011-08-04 22:27:11 UTC
Permalink
Il 05/08/2011 00:20, Fatal_Error ha scritto:


tutto quel che vuoi, ma leva questo cazzo di crosspost su ISC.
Si stava tanto bene ...
Soviet_Mario
Fatal_Error
2011-08-05 00:15:32 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
tutto quel che vuoi, ma leva questo cazzo di crosspost su ISC.
Il crosspost non l'ho iniziato io, ma "Italo". Una volta che qualcuno inizia
un crosspost, se un altro lo interrompe fa ancora piu' danni, rendendo
illeggibile il TD, infatti anche TU hai mantenuto il crosspost per questa
lamentela, naturalmente non indirizzata ad Elio che ha aperto l'OT con altre
lamentele che e' arcinoto peggiorano solo la situzione.
Post by Soviet_Mario
Si stava tanto bene ...
Beh, allora verro' subito a trovarti, caro "Soviet" supremo.... ROTFL
*GB*
2011-08-05 14:06:48 UTC
Permalink
Così almeno finirebbe per abortire, perlomeno in ISC che
frequento. Sugli altri NG che non seguo, che ci si scanni
pure come par loro.
Ma è troppo chiedere di infestare solo un NG alla volta,
possibilmente non ISC ?
Scusa Mario, ma temo che tu abbia commesso un errore. Tu hai tolto
il crosspost da IS (dove probabilmente alligna Fatal_Error) e FISF
e hai lasciato che eventuali repliche demenziali continuino ad affluire
qui in ISC. Invece nella tua replica dovevi lasciare intatto il crosspost
(sicché tutti gli interessati potessero leggere la risposta) ma impostare
il followup (seguito, inoltro) a it.politica (sicché tutte le successive
repliche finissero lì). Lo faccio adesso io per te.

Bye,

*GB*
Fatal_Error
2011-08-05 15:07:46 UTC
Permalink
Post by *GB*
Così almeno finirebbe per abortire, perlomeno in ISC che
frequento. Sugli altri NG che non seguo, che ci si scanni
pure come par loro.
Ma è troppo chiedere di infestare solo un NG alla volta,
possibilmente non ISC ?
Scusa Mario, ma temo che tu abbia commesso un errore. Tu hai tolto
il crosspost da IS (dove probabilmente alligna Fatal_Error) e FISF
e hai lasciato che eventuali repliche demenziali continuino ad affluire
qui in ISC. Invece nella tua replica dovevi lasciare intatto il crosspost
(sicché tutti gli interessati potessero leggere la risposta) ma impostare
il followup (seguito, inoltro) a it.politica (sicché tutte le successive
repliche finissero lì). Lo faccio adesso io per te.
Mi sa che il "followup" non sia questa grande soluzione, prova ad usarlo sui
TUOI post, magari ti andra' meglio... ROTFL
E' arrivato il maestro dei NG, che posta sciocchezze in crosspost e poi
pretenderebbe di "deviare" le risposte un altro NG, dove lo scrivente NON ha
nessuna intenzione di scrivere... RI-ROTFL
*GB*
2011-08-05 17:40:03 UTC
Permalink
Post by Fatal_Error
E' arrivato il maestro dei NG, che posta sciocchezze in crosspost
e poi pretenderebbe di "deviare" le risposte un altro NG, dove
lo scrivente NON ha nessuna intenzione di scrivere... RI-ROTFL
Allora, o sommo maestro, visto che quello che io posto sono sciocchezze,
non rinuncerò ad andare in vacanza domenica sera. Mi hai fatto passare
la voglia di restare in città lunedì, per cui il mio post più dettagliato
sulle LENR è rinviato al mio ritorno. Spero che nel frattempo i vari
Italo, uniposta, e altri ti diano quello che ti meriti. Ogni volta che
ci entri tu, qualunque thread di scienza si trasforma in una discarica
di spazzatura politica. C'è davvero da augurarsi che il sole negli occhi
induca un benemerito camionista a spianare la tua bicicletta.

Bye,

*GB*
BlueRay
2011-08-05 18:26:23 UTC
Permalink
Il 05/08/2011 19.40, *GB* ha scritto:
[...]
Post by *GB*
C'è davvero da augurarsi che il sole negli occhi
induca un benemerito camionista a spianare la tua bicicletta.
E' tornato il caldo eh? :-)

--
BlueRay
*GB*
2011-08-05 18:32:22 UTC
Permalink
Post by BlueRay
Post by *GB*
C'è davvero da augurarsi che il sole negli occhi
induca un benemerito camionista a spianare la tua bicicletta.
E' tornato il caldo eh? :-)
Sì, ormai non è più come a fine luglio, che sembrava primavera.

E poi dove lavoro io le ferie sono obbligate in questo periodo,
per cui non è il caso di sprecarle. Buone vacanze anche a te.

Bye,

*GB*
Fatal_Error
2011-08-05 19:26:08 UTC
Permalink
Post by *GB*
Post by BlueRay
Post by *GB*
C'è davvero da augurarsi che il sole negli occhi
induca un benemerito camionista a spianare la tua bicicletta.
E' tornato il caldo eh? :-)
Sì, ormai non è più come a fine luglio, che sembrava primavera.
E poi dove lavoro io le ferie sono obbligate in questo periodo,
Ma come, da quando le salumerie chiudono ad Agosto?
*GB*
2011-08-05 20:02:58 UTC
Permalink
Post by Fatal_Error
Post by *GB*
E poi dove lavoro io le ferie sono obbligate in questo periodo,
Ma come, da quando le salumerie chiudono ad Agosto?
Sapevo già che è assolutamente caratteristico della tua personalità
non credere per principio al tuo interlocutore. Non so che farci.

Bye,

*GB*
*GB*
2011-08-06 21:30:32 UTC
Permalink
Ti sembra che GB stia facendo chimica? Ma l'hai letto il suo post
di "chimica-salumiera" con i bei disegnini??? E poi parli te,
che parli di termodinamica delle molecole che saltellano...
non hai capito bene, io dicevo che la termodinamica non si
riesce a stiracchiare bene a livello di singola molecola.
A questo proposito, mi sembrava (erroneamente, vedo) che fosse chiaro
che la mia ipersemplificazione (disegnini) andava intesa come riferita
a una media statistica. Voglio dire che in una polvere ultrafine di
nichel (al limite della nanopolvere) ci saranno milioni e milioni di
microcristalli di nichel con parti di superficie planare, e altresì
milioni e milioni di lacune reticolari (specie in prossimità di dove
le suddette superfici cessano di essere regolari). Per cui il discorso
andava riferito alla media dei milioni e milioni di nuclei di idrogeno
che vanno a occupare quelle lacune: statisticamente l'agitazione termica
darà alla media di essi una velocità di effusione 8 volte superiore
a quella dei nuclei di nichel che vi si trovano adiacenti.

Poiché il raggio atomico dell'idrogeno è 37 pm mentre quello del nichel
è 125 pm (comprensivo degli elettroni della banda di conduzione),
si vede che se l'agitazione termica determina uno spostamento medio
dei nuclei di Ni (di quelli allineati) dalle loro posizioni a T standard
fino a 1/10 del raggio atomico (quindi di max 12.5 pm), ne viene:

zona di conduzione riposizionata a < 137.5 pm dalla linea originaria

H può arrivare a una distanza di 37 + 8*12.5 = 137 pm da detta linea

Quindi statisticamente il protone può spostarsi fino alla zona di flusso
di elettroni di conduzione. Questo non vuol dire che lo facciano tutti,
ma nel grande numero tale riposizionamento è fattibile per molti.

In quanto all'energia data all'elettrone che impatta da quelli che gli
arrivano da dietro, se non vi piace tale iperrealistica spiegazione
o non la ritenete sufficiente, ebbene c'è anche questa:

http://tinyurl.com/6xojeq5 (Widom A, Larsen L. Eur Phys J C 2006)

Ultra low momentum neutron catalyzed nuclear reactions
on metallic hydride surfaces

"The effective mass renormalization in solid state physics is very
well-known to shift thresholds, since it is the electron band energy
and not the vacuum electron energy which enters into kinematic energy
conservation within condensed matter." (...)

"In summary, weak interactions can produce neutrons and neutrinos
via the capture by protons of heavy electrons. The collective motions
of the surface metallic hydride protons produce the oscillating
electric fields that renormalize the electron self energy, adding
significantly to the effective mass. There is no Coulomb barrier
obstruction to the resulting neutron catalyzed nuclear reactions."

Bye,

*GB*
a***@tiscali.it
2011-08-04 23:08:43 UTC
Permalink
Post by Fatal_Error
Post by *GB*
Post by Fatal_Error
Esatto, quale di queste affermazioni contesti?
1) E' ANTI-nucleare
Suo diritto. La stragrande maggioranza della popolazione (me compreso)
all'ultimo referendum ha votato come lui. E tali scelte, in democrazia,
le decide la maggioranza. Inutile stare a sbraitare dopo.
Mica ho detto che non e' un suo diritto... Confermi semplicemente che
trattasi di fisico ANTI-nucleare, punto!
Post by *GB*
Post by Fatal_Error
3) Viola allegramente la netiquette riconosciuta
Tu che stai facendo? Questi sono gruppi di scienza, non di politica.
Io non apro TD di politica (non apro proprio nuovi TD) e non parlo mai per
primo di politica, RISPONDO a chi parla di politica a mischia argomenti
scientifici a propaganda e disinformazione, spesso anche a insulti.
sembra che lei descriva la feccia anonima e non di sinistra ... ma si
trova anche se molto minoritaria la feccia anonima di destra (Hal 9000 o giù
di li)
Post by Fatal_Error
Post by *GB*
Post by Fatal_Error
5) Invita i "colleghi" ad epurare il personaggio a lui sgradito
5) Minacce tipo "se rispondi a lui finisci anche tu nel mio kill-file"
il barone perde la cattedra per pensionamento ma non il vizio di comandare
come quando in servizio...
non può mettere la mordacchia a fisf e allora cerca altre vie
Post by Fatal_Error
A questo avevo gia' risposto documentando, ma leggiti questi due post
recenti per capire come *VERAMENTE* sono andati i fatti! Intanto rinnovo
purtroppo per lei ci tiene molto all'attenzione e magari alle approvazioni
di un
incapace come fisico ...
senta E.Fabri sta zitto proprio perchè teme di rimetterci le penne in una
discussione fuori dalle molteplici cazzate indiscutibili che ha assimilato e
con cui ha devastato i suoi studenti sottoposti e altri "ottimi Critoni"
:-) ...
...e questa è una PROVA SPERIMENTALE dei suoi silenzi

http://www.asps.it/non_attacca.htm

come in questo www.asps.it/mito.htm
è documentato come l'ortodossia al potere universitario insegna ai suoi
imbelli Critoni come esistenti enti matematici privi di rilevamento
sperimentale ... aveva 1000 euri facili da vincere
http://www.asps.it/Nardo2010.htm
mr. Nardo :-))))

----------

Gli ateiscientisti vanno colpiti nel loro primario affetto e ideologia : la
ragione.
La PNN serve a dimostrare che non sanno usare appunto cio' di cui si
pregiano : la ragione .

www.asps.it/Presentazione.wmv

www.asps.it/Ott05.mpg

www.asps.it/qct05.mpg

www.asps.it/non_attacca.htm

La ragione atea acceca chi ne rivendica il merito anticristiano , e solo
l'Eterno da la conoscenza.
www.asps.it/graalp.htm
qu
2011-08-04 22:56:23 UTC
Permalink
cut
Post by Fatal_Error
Post by qu
Ma mettiamola in modo pratico: si parla di una sostanza "segreta"
che, per quanto ne si sa, potrebbe essere financo il tecnezio di
Poul Anderson...
Non conosco il Tecnezio di Poul Anderson, mi viene in mente il
Tecnezio elemento radioattivo con numero atomico 43, ma l'ha
scoperto Segre', ed il premio Nobel Carl Anderson che scopri' il
positrone ma con il Tecnezio non mi risulta ebbe a che fare. Quindi
ti riferisci sicuramente allo scrittore di fantascienza Poul Anderson
di cui qualcosa lessi, ma anche qui mi sfugge il racconto con il
Tecnezio e specialmente quali proprieta' misteriose gli attribui',
interessante il fatto che Poul comincio' a scrivere nel secondo
dopoguerra, mentre Segre' (e Perrier) scopri' il Tecnezio sicuramente
prima della guerra, mi sembra nel 36, quindi le proprieta' *vere* del
metallo erano note... Pura curiosita' eh, niente di inerente
all'argomento!
Allora: Poul Anderson nel romanzo "cronache della lega polesotecnica" e
"mirkheim" parla della preponderanza di tale elemento in una supernova. In
Mirkheim, in particolare, si parla della cd "isola di stabilità" oltre un
determinato peso atomico, e dell'esistenza di supermetalli, generabili solo
nella "grande fornace di Dio". Trattandosi di un'affermazione del mio
personaggio di SF preferito (il principe mercante nick van rijn) l'ho usato.
Nei fatti, il mio era un semplice esempio che, credo, adesso sia
maggiormente comprensibile, riferendosi a un principe... mercante.
Post by Fatal_Error
Post by qu
Ci sono semplicemente due possibilità: che la cosa sia vera o sia
falsa. Se vera, ed è auspicabile, è un cambiamento storico. Se
falsa, è una truffa assai interessante, nei meccanismi e nel suo
riprodursi in modo virale, uno dei primissimi casi sulla Rete
italiana a proporsi in modo sistemico.
Ma no, disinformazione sulla rete ne trovi quanta ne vuoi,
scientifica o meno, basta guardare il discorso sul nucleare civile, 1
Bq di Cesio trovato nelle urine ad *alcuni* bambini, con un limite in
Italia per la commercializzazione del latte per neonati di 400
Bq/litro, ed i bambini di Fukushima sono diventati "radioattivi" e su
questo NG addirittura "fosforescenti"... Internet ha tanti pregi, ma
ha il grosso difetto di amplificare l'ignoranza, visto che e' uno
strumento paritetico di comunicazione, spesso anonimo, e gli
cfr: cito: "in una folla, chi si ode è chi più forte urla".
Sarò elitarista, ma ritengo che la maggior parte dei mali del mondo sono
ascrivibili al conceto di "folla" portato ad astrazione.
L'anonimato non mi spaventa: se è un'identità, val bebe il rischio di
spersonalizzazione di se che riporta.
Post by Fatal_Error
ignoranti sono la stragrande maggioranza, ovvio che i disinformatori,
specialmente quelli che lo fanno a fini politici, prosperino e che le
informazioni *corrette* siano perle rarissime; i giornali oramai
vanno dietro i Blog, non viceversa.... Io, fra l'altro, con mia
moglie (giornalista) mi occupo di informazione e la cosa la vivo
quotidianamente, un vero schifo, per questo mi "alleno" qui a fare
INFORMAZIONE corretta, una questione di etica!
Che dire: ieri ho ascoltato un presidente del consiglio che continuo
ritenere il male minore, dar aria alla bocca per dire vuoto compresso.
Alla politica l'economia, e la legge, chiedono cortesemente di farsi da
parte il più possibile: la scienza non so, non competendomi, ma lo spero.
Post by Fatal_Error
Post by qu
Pur auspicando si tratti del primo caso, mi inquieta il tacere
dell'economia globale su un fenomeno di questa portata. Stiamo
ragionando, infatti, di qualcosa che renderebbe obsoleto il
petrolio, come carburante perlomeno, in uno schiocco di dita.
Ma chi vuoi che ci creda? Proprio l'altro giorno un amministratore
delegato scherzando mi ha chiesto (di primo lavoro faccio il
consulente nel ramo energia) cosa ne pensavo di questa faccenda...
Uno sguardo... E siamo andati a prenderci un caffe' ridendo...
Non si credeva ad Einstein: io, purtroppo, ho l'abitudine di sperare per il
meglio, d'altra parte, speerare è un esercizio di fiducia spesso mal
ripagato.
Post by Fatal_Error
Post by qu
Nonostante ciò, con la crisi economica globale che monta come uno
tsunami, uno dei beni rifugio continua ad essere considerato proprio
tale. Il greggio.
Ovvio, lo e' sotto tutti gli aspetti, io investo da anni nei derivati
petroliferi ed ho quasi sempre guadagnato! Sicuramente molto meglio
dell'oro, l'oro non ha quasi utilita' pratiche, i combustibili sono
beni essenziali e indispensabili, piu' va male piu' diventano
preziosi...
L'unico modo di guadagnare è chiedersi: cosa serve? E investirci sopra.
Concordo.
Post by Fatal_Error
Post by qu
Certo, si potrebbe obbiettare che una tale tecnologia non sarebbe
implementata immediatamente, ma provocherebbe, comunque, un forte
calo sui mercati del Brent, perlomeno riguardo la necessità di
prediligere, o mentenerne costanti, le riserve strategiche che i
paesi occidentali detengono.
Se fosse vera, a mettere un poco di nichel in polvere in un tubo e
collegarlo ad una bomboletta di idrogeno e ad un alimentatore non e'
che ci voglia la NASA.... Ma non e' vera, quindi....
Rimettendo in gioco Van Rijn e i supermetalli, ragioniamo:
Mettiamo che funzioni. Ma che l'eccipiente, segreto, sia una sostanza, o
qualcosa, di estremamente costoso da estrarre/generare/produrre. Magari pure
questa sotto CP.

Ecco fatto: sia vero o no, esista o no, il brevetto sarebbe valido,
l'apparato pure, ma antieconomico. Magari financo fattibile, ma in modo
indimostrabile.
Perchè il punto è: come fai a dimostrare che qualcosa non esiste a una mente
preparata a ribattere su base fideistica a qualcosa che non sai?

Per cui: se a novembre una stufa potrà scaldare un'intero condominio, ci
inchineremo al novello prometeo. Altrimenti, ma un bel chissenefrega non
possiamo semplicemente dirlo?
Post by Fatal_Error
Post by qu
Questa la cosa inquietante, dato che certa gente raramente sbaglia
le sue valutazioni, in quel campo.
Eh gia', hanno fior fiore di *consulenti*... LOL
Post by qu
Per il resto, rimango dell'idea "speriamo che sia vero".
Beh, allora meglio confidare sui miracoli si San Gennaro, almeno lui
era un Santo.... Certificato! :-))
Ibis et redibis non ... la vita è definita dalle virgole e dalle
punteggiature nei luoghi all'uopo acconci.
Che dire: speriamo bene.
--
qu
qu[levami]@x-planet.org (elimina [levami] per scrivermi)
''se la gente che inculatasi reciprocamente formasse un anello, la Terra
sarebbe Saturno"
Un consiglio per il quote: http://youtu.be/kCscWlOiXd0
VITRIOL
2011-08-03 10:28:00 UTC
Permalink
Post by Italo
Vero, concordo con te. Ci sono diversi tipi di scettici.
Però nella vita normale occorre anche farsi delle idee e prendere delle
decisioni anche in assenza di tutti i dati auspicabili. Il mondo
difficilmente è perfetto.
Uno scettico valuta anche le probabilità di un fenomeno in base alle
esperienze acquisite. Gli americani direbbero: "If it looks like a duck,
swims like a duck, and quacks like a duck, then it probably is a duck".
Noi potremmo dire: "Se senti rumore di zoccoli pensi a un cavallo, non a
una zebra".
Rossi sembra un'anatra, ha dei precedenti da anatra e si sta attualmente
comportando come un'anatra. Uno scettico non può in cuor suo pensare che
fino a prova definitiva la probabilità che sia un'anatra sia solo del
50% e sospenda il giudizio ad libitum.
Il fatto di ottobre lo sappiamo tutti che non vuol dire niente, perché
"il momento della verità" può essere procrastinato con mille scuse fino
quando fa comodo a chi afferma senza fornire prove certe che possano
dirimere la questione.
--
Saluti
VITRIOL
Archaeopteryx
2011-08-03 10:45:04 UTC
Permalink
[...] Rossi sembra un'anatra, ha dei precedenti da
anatra e si sta attualmente comportando come
un'anatra.
Questa dei precedenti è interessante. E' pur sempre se
ricordo bene, un professore ordinario che non avrebbe
motivi di comportarsi come un'anatra perciò, oltre a
essere un'aggravante rispetto al quadro della situazione
come è ora, è anche interessante psicologicamente. Dove si
può trovare materiale sui "precedenti"?
Il fatto di ottobre lo sappiamo tutti che non vuol dire
niente, perché "il momento della verità" può essere
procrastinato con mille scuse fino quando fa comodo a
chi afferma senza fornire prove certe che possano
dirimere la questione.
Scommetto qualsiasi cosa che è esattamente quello che
accadrà. Se aveva realmente in mano qualcosa aveva già
pubblicato su tutte le riviste importanti e sarebbe
stra-ricco e stra-famoso col Nobel in tasca. Ma posso
sempre sbagliare; certo è che dopo la data fissata o c'è
la prova inconfutabile oppure mi riterrò giustificato se
confermerò quella che al momento è la mia sensazione.

ciao!

Apx.
--
Ho fatto l'amore con Control.
Domani provo con Alt Canc.
VITRIOL
2011-08-03 11:02:43 UTC
Permalink
Post by Archaeopteryx
E' pur sempre se
ricordo bene, un professore ordinario che non avrebbe
motivi di comportarsi come un'anatra
No, Rossi è un ingegnere e non è professore. Il professore è Focardi,
ora in pensione.
Focardi è una persona anziana, che ha dichiarato pubblicamente di non
conoscere, e di non volere conosce, tutti i dettagli
dell'implementazione di Rossi. Nello specifico ha dichiarato di non
voler conoscere la natura del famigerato catalizzatore segreto.
Già questa è una affermazione stupefacente che uno non si aspetterebbe
di sentire dalla bocca di uno scienziato che abbia conservato un pur
minimo barlume di quella curiosità che dovrebbe contraddistinguere chi
fa il suo mestiere.
Post by Archaeopteryx
Dove si
può trovare materiale sui "precedenti"?
I precedenti riguardano Rossi, il vero burattinaio di questo teatrino:

http://it.wikipedia.org/wiki/Petroldragon

http://archiviostorico.corriere.it/1995/marzo/29/Dai_rifiuti_all_oro_sporco_co_0_95032914322.shtml

http://archiviostorico.corriere.it/1995/aprile/06/Manette_bis_per_Andrea_Rossi_co_0_9504062501.shtml
--
Saluti
VITRIOL
*GB*
2011-08-03 11:22:41 UTC
Permalink
Post by VITRIOL
No, Rossi è un ingegnere
Ma neanche. Rossi è ingegnere come Vanoli è giornalista.
Post by VITRIOL
Nello specifico ha dichiarato di non voler conoscere la natura
del famigerato catalizzatore segreto.
Io invece volevo conoscerla e sono quasi convinto di averlo trovato.
Maggiori dettagli a lunedì (di agosto, non di ottobre).
Post by VITRIOL
Già questa è una affermazione stupefacente che uno non si aspetterebbe di
sentire dalla bocca di uno scienziato che abbia conservato un pur minimo
barlume di quella curiosità che dovrebbe contraddistinguere chi fa il suo
mestiere.
Gli scienziati sono sempre capaci di stupire. Se uno non è matto,
non è scienziato. :-)

Bye,

*GB*
VITRIOL
2011-08-03 11:32:37 UTC
Permalink
Post by *GB*
Post by VITRIOL
No, Rossi è un ingegnere
Ma neanche. Rossi è ingegnere come Vanoli è giornalista.
"Ingegnere albo speciale"? :-)
--
Saluti
VITRIOL
Archaeopteryx
2011-08-03 11:47:33 UTC
Permalink
Post by VITRIOL
Post by *GB*
Post by VITRIOL
No, Rossi è un ingegnere
Ma neanche. Rossi è ingegnere come Vanoli è
giornalista.
"Ingegnere albo speciale"? :-)
tanto, peggio del mio vicino a cui non basta quel tanto
che ha guadagnato con la sua impresa di costruzioni e si
fa chiamare "ingegnere" con la terza media, vedo difficile
riuscire a fare... Che cose tristi.
--
Ho fatto l'amore con Control.
Domani provo con Alt Canc.
Fatal_Error
2011-08-03 13:32:50 UTC
Permalink
Post by VITRIOL
Post by *GB*
Post by VITRIOL
No, Rossi è un ingegnere
Ma neanche. Rossi è ingegnere come Vanoli è giornalista.
"Ingegnere albo speciale"? :-)
Basta che leggi sul suo sito: http://ingandrearossi.com/gli-inizi/

Nasce il 03/06/1950 e "durante le vacanze scolastiche, dal 1957 al 1968,
lavora nell'officina meccanica del padre Luigi, specializzata nella
costruzione di carpenteria metallica media"... E gia' mi pare perlomeno
strano che un bambino di SETTE anni LAVORI nella costruzione di "carpenteria
metallica media", a voi non pare strano? Beh, almeno qualche TUBO da bambino
lo ha maneggiato.... Almeno un LOL ce lo devo mettere....

Poi la laurea... In.... FILOSOFIA! "Nel 1973 Andrea Rossi si laurea in
Filosofia presso l'Università degli studi di Milano con una Tesi sulla
Teoria della Relatività di Albert Einstein e le sue correlazioni con la
Fenomenologia di Husserl ( 110/110)." ma notate bene: "con tesi sulla teoria
della relativita'".... Mi piacerebbe leggerla la tesi di un FILOSOFO che nei
corsi non ha studiato manco un'ora di MATEMATICA o di FISICA, sulla RS e la
RG (che un pochino conosco, poco poco, eh, non sono certo a livelli di
Elio!), argomento che mette in crisi tantissimi fisici e matematici ed anche
parecchi dottorati/docenti, come QUI tutti possono constatare.... Niente
TUBI a filosofia! E qui aggiungerei un GRASSO ROTFL

E poi la "laurea" in ingegneria: "Nel 1979 Andrea Rossi otterra' la laurea
in Ingegneria Chimica presso l'Università di Kensington, in California
(USA) anche in virtù dei numerosi crediti professionali acquisiti presso
tale Università grazie ai numerosi brevetti depositati fin dai primi anni
della propria carriera professionale."... Carriera professionale da
ingegnere? Ma non era un filosofo? Ah gia', la tesi sulla relativita' di
Einstein lo ha illuminato...
Essendo pignolo, ho provato a cercare su Google "university kensington
california" (mai sentita prima, ed io ho vissuto due anni in California...)
ed ho trovato questo:

http://www.educationhq.org/college-116970.php

ma il sito indicato ( http://www.kensington.edu) risulta purtroppo non
funzionante! Leggendo qualche blog *sembra* che questa "Kensington
University ", che rilascia lauree in ingegneria per tali "crediti
professionali", sia stata addirittura sospesa. Ma se avete informazioni in
proposito siete benvenuti... Domanda dalle 100 pistole: ma tale "laurea"
quanto vale in Italia???? E qui aggiungerei un SONORO ROTFL!
Archaeopteryx
2011-08-03 13:43:51 UTC
Permalink
Post by Fatal_Error
ma il sito indicato ( http://www.kensington.edu)
risulta purtroppo non funzionante! Leggendo qualche
blog *sembra* che questa "Kensington University ", che
rilascia lauree in ingegneria per tali "crediti
professionali", sia stata addirittura sospesa. Ma se
avete informazioni in proposito siete benvenuti...
Domanda dalle 100 pistole: ma tale "laurea" quanto vale
in Italia???? E qui aggiungerei un SONORO ROTFL!
Inzio a sospettare che se le info sono vere la sua
"laurea" vale quanto quella dell'ineffabile Vanoli, per
chi lo conosce...
--
Ho fatto l'amore con Control.
Domani provo con Alt Canc.
*GB*
2011-08-03 18:38:56 UTC
Permalink
E gia' mi pare perlomeno strano che un bambino di SETTE anni LAVORI
nella costruzione di "carpenteria metallica media", a voi non pare
strano?
Beh, in Cina e Indocina non lo sarebbe. Lui aveva 7 anni nell'Italia
del 1957, e gli italiani del boom economico erano i cinesi di allora.
Poi magari c'è un orrore di stumpa, e voleva dire "dal 1967 al 1968".
Domanda dalle 100 pistole: ma tale "laurea" quanto vale in Italia????
E qui aggiungerei un SONORO ROTFL!
Non esagerare con il pensiero acido, Fatal_Error. Ricordati che né
il nostro connazionale Marconi (inventore della radio) né l'americano
Edison (inventore della lampadina, del fonografo e di un sacco di altra
roba: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Edison_patents ) possedevano
alcuna laurea in Fisica o Ingegneria. E oggi ci sono milioni di laureati
in scienze o tecnologie, assolutamente incapaci di inventare alcunché.
Io direi che non importa che titolo abbia Rossi, e neppure ciò che possa
aver combinato in passato: importa solo che l'E-Cat funzioni o no.

Bye,

*GB*
VITRIOL
2011-08-03 18:48:13 UTC
Permalink
Post by *GB*
Io direi che non importa che titolo abbia Rossi
Imposta se per caso millanta una laurea in ingegneria fasulla comperata
all'estero, perché è rappresentativo di un certo tipo di comportamento.
Qualcuno ha appunto evocato lo spettro del Vanoli e della sua famosa
laurea alla Omissis University...
--
Saluti
VITRIOL
Fatal_Error
2011-08-03 19:53:17 UTC
Permalink
Post by *GB*
E gia' mi pare perlomeno strano che un bambino di SETTE anni LAVORI
nella costruzione di "carpenteria metallica media", a voi non pare
strano?
Beh, in Cina e Indocina non lo sarebbe. Lui aveva 7 anni nell'Italia
del 1957, e gli italiani del boom economico erano i cinesi di allora.
Poi magari c'è un orrore di stumpa, e voleva dire "dal 1967 al 1968".
Domanda dalle 100 pistole: ma tale "laurea" quanto vale in Italia????
E qui aggiungerei un SONORO ROTFL!
Non esagerare con il pensiero acido, Fatal_Error. Ricordati che né
il nostro connazionale Marconi (inventore della radio)
Purtroppo non fu Marconi a inventare la radio, ma Tesla che era proprio un
ingegnere... Oramai e' cosa ufficiale e risaputa:
http://it.wikipedia.org/wiki/Invenzione_della_radio
Marconi certo la perfeziono' e fece il famoso "esperimento", ma addirittura
prima di questo Tesla aveva costruito un radiocomando funzionante con cui
pilotava davanti a centinaia di testimoni una barchetta in un lago e fece
altre decine di dimostrazioni e di brevetti inerenti la radio, infatti la
Corte Suprema degli Stati Uniti decreto' nel 1943 che la paternita' della
radio era indubbiamente di Tesla e che anzi fu Marconi a violare parecchi
brevetti di Tesla... Ma c'era il Fascismo e quindi....
Post by *GB*
né l'americano
Edison (inventore della lampadina, del fonografo e di un sacco di altra
roba: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Edison_patents ) possedevano
alcuna laurea in Fisica o Ingegneria.
Certo, ma qui parliamo di fisica nucleare "esotica" e di supposte reazioni
nucleari a freddo, roba avanzatissima e difficilissima, non di una lampadina
o di un fonografo a fogli di stagno... Sono passati 150 anni, la Scienza e
la tecnologia sono avanzatissime e le scoperte scientifiche rivoluzionarie
sempre piu' rare, abbiamo sempre piu' "perfezionamenti" frutto di studi,
ricerche di gruppo e solidissime basi scientifiche, non certo roba da
filosofi che pasticciano con un TUBO in una cantina...
Post by *GB*
E oggi ci sono milioni di laureati
in scienze o tecnologie, assolutamente incapaci di inventare alcunché.
Ovvio, hai mai girato per un supermercato? Oggi abbiamo tantissimi prodotti
tecnologici atti a soddisfare qualsiasi esigenza ci venga in mente, possiamo
video-parlare dalla barca con un cinese, con un apparecchio dal peso di 100
grammi, volare in mille modi possibili, andare sott'acqua, agli antipodi in
vacanza e persino sulla Luna... Oggi non esiste "la lampadina" che sconvolge
il mondo, oggi bisogna ad esempio inventare un reattore a fissione sicuro, e
non la fa un filosofo in una cantina.
Post by *GB*
Io direi che non importa che titolo abbia Rossi, e neppure ciò che possa
aver combinato in passato: importa solo che l'E-Cat funzioni o no.
No, importa, se ne parlate importa, se tutti stanno zitti alla fine le cose
passano per "approvate" e vere... Come sempre io mi limito a INFORMARE in
risposta a post che disinformano, se cessano QUEI post, smetto
immediatamente anch'io.
*GB*
2011-08-03 20:30:46 UTC
Permalink
Post by Fatal_Error
Purtroppo non fu Marconi a inventare la radio, ma Tesla che era
http://it.wikipedia.org/wiki/Invenzione_della_radio
Ah sì? Beh, cambia poco... Tesla era ingegnere quanto Rossi:

http://it.wikipedia.org/wiki/Nikola_Tesla

Andò a scuola a Karlovac, quindi studiò ingegneria elettrica
all'Università tecnica di Graz. Durante gli studi si interessò
agli impieghi della corrente alternata. Frequentò fino al primo
semestre del terzo anno, non raggiungendo quindi il conseguimento
della laurea.

http://en.wikipedia.org/wiki/Nikola_Tesla

Tesla went on to study electrical engineering at the Austrian
Polytechnic in Graz (1875). While there, he studied the uses of
alternating current. Some sources say he received Baccalaureate
degrees from the university at Graz. However, the university says
that he did not receive a degree and did not continue beyond
the first semester of his third year, during which he stopped
attending lectures.
Post by Fatal_Error
oggi bisogna ad esempio inventare un reattore a fissione sicuro,
e non la fa un filosofo in una cantina.
Però se alla fine Rossi la fa, tu mi verserai 1000 (mille) euro. Ok?

Bye,

*GB*
Fatal_Error
2011-08-03 23:09:05 UTC
Permalink
Post by *GB*
Post by Fatal_Error
Purtroppo non fu Marconi a inventare la radio, ma Tesla che era
http://it.wikipedia.org/wiki/Invenzione_della_radio
Proprio per niente.... Io non ho parlato di "laureato in ingegneria", leggi
dopo
Post by *GB*
http://en.wikipedia.org/wiki/Nikola_Tesla
Tesla went on to study electrical engineering at the Austrian
Polytechnic in Graz (1875). While there, he studied the uses of
alternating current. Some sources say he received Baccalaureate
degrees from the university at Graz. However, the university says
that he did not receive a degree and did not continue beyond
the first semester of his third year, during which he stopped
attending lectures.
Wiki riporta che ci sono fonti che dicono abbia ricevuto la laurea mentre
l'universita' dice che non ha raggiunto la laurea ma che perlomeno 2 anni e
mezzo di studi di ingegneria li ha fatti, poi ha studiato anche altrove...
Ma poche righe dopo trovi che "In 1882 he moved to Paris, to work as an
engineer for the Continental Edison Company", quindi indubbiamente HA FATTO
l'ingegnere, quindi ERA un ingegnere, visto che a quei tempi non c'era la
laurea abilitante come usa in Italia, se venivi assunto come ingegnere per
una compagnia come la Edison, eri un ingegnere... E che Ingegnere! Ora in
Italia per dire "sono Ingegnere" devi avere una laurea valida in Italia in
ingegneria, punto!
Post by *GB*
Post by Fatal_Error
oggi bisogna ad esempio inventare un reattore a fissione sicuro,
e non la fa un filosofo in una cantina.
Però se alla fine Rossi la fa, tu mi verserai 1000 (mille) euro. Ok?
Se accetti la scommessa in questi termini: "replica dell'esperimento con
risultati analoghi in laboratori indipendenti" e in caso cio' non avvenga
entro il 30 giugno 2012 ne versi 1000 a me, concordiamo con il mio notaio
per la scrittura privata e depositiamo due assegni, ok?
a***@tiscali.it
2011-08-04 07:37:16 UTC
Permalink
Post by *GB*
E gia' mi pare perlomeno strano che un bambino di SETTE anni LAVORI
nella costruzione di "carpenteria metallica media", a voi non pare
strano?
Beh, in Cina e Indocina non lo sarebbe. Lui aveva 7 anni nell'Italia
del 1957, e gli italiani del boom economico erano i cinesi di allora.
Poi magari c'è un orrore di stumpa, e voleva dire "dal 1967 al 1968".
Domanda dalle 100 pistole: ma tale "laurea" quanto vale in Italia????
E qui aggiungerei un SONORO ROTFL!
Non esagerare con il pensiero acido, Fatal_Error. Ricordati che né
il nostro connazionale Marconi (inventore della radio) né l'americano
Edison (inventore della lampadina, del fonografo e di un sacco di altra
roba: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Edison_patents ) possedevano
alcuna laurea in Fisica o Ingegneria.
sono cose terribili da non ricordare per chi ha fede nella discriminante
monomaniacale dei prrotttt review :-)
Post by *GB*
E oggi ci sono milioni di laureati
in scienze o tecnologie, assolutamente incapaci di inventare alcunché.
come milioni di pubblicazioni sui prrooot review che non convergono a nulla
di sperimentale ma convergono solo a stipendi e cattedre
Post by *GB*
Io direi che non importa che titolo abbia Rossi, e neppure ciò che possa
aver combinato in passato: importa solo che l'E-Cat funzioni o no.
è scritto" dai loro frutti li riconoscerete" e questo brucia estremamente ha
chi super timbrato dall'ortodossia mateficentometrica non produce un cazzo
di innovativo ......
a proposito
(pensiero buono)
i frutti di E.Fabri sembrano essere i suoi studenti o fans che appestano
usenet (con n nickname) oltre le università
(pensiero cattivo)
che ha prodotto E.Fabri di sperimentale utile all'umanità oltre laterizi di
pubblicazioni non utilizzate dall'edilizia?
Post by *GB*
Bye,
*GB*
----------

Gli ateiscientisti vanno colpiti nel loro primario affetto e ideologia : la
ragione.
La PNN serve a dimostrare che non sanno usare appunto cio' di cui si
pregiano : la ragione .

www.asps.it/Presentazione.wmv

www.asps.it/Ott05.mpg

www.asps.it/qct05.mpg

www.asps.it/non_attacca.htm

La ragione atea acceca chi ne rivendica il merito anticristiano , e solo
l'Eterno da la conoscenza.
www.asps.it/graalp.htm
a***@tiscali.it
2011-08-04 07:47:09 UTC
Permalink
Post by a***@tiscali.it
Post by *GB*
E gia' mi pare perlomeno strano che un bambino di SETTE anni LAVORI
nella costruzione di "carpenteria metallica media", a voi non pare
strano?
Beh, in Cina e Indocina non lo sarebbe. Lui aveva 7 anni nell'Italia
del 1957, e gli italiani del boom economico erano i cinesi di allora.
Poi magari c'è un orrore di stumpa, e voleva dire "dal 1967 al 1968".
Domanda dalle 100 pistole: ma tale "laurea" quanto vale in Italia????
E qui aggiungerei un SONORO ROTFL!
Non esagerare con il pensiero acido, Fatal_Error. Ricordati che né
il nostro connazionale Marconi (inventore della radio) né l'americano
Edison (inventore della lampadina, del fonografo e di un sacco di altra
roba: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Edison_patents ) possedevano
alcuna laurea in Fisica o Ingegneria.
sono cose terribili da non ricordare per chi ha fede nella discriminante
monomaniacale dei prrotttt review :-)
Post by *GB*
E oggi ci sono milioni di laureati
in scienze o tecnologie, assolutamente incapaci di inventare alcunché.
come milioni di pubblicazioni sui prrooot review che non convergono a
nulla di sperimentale ma convergono solo a stipendi e cattedre
Post by *GB*
Io direi che non importa che titolo abbia Rossi, e neppure ciò che possa
aver combinato in passato: importa solo che l'E-Cat funzioni o no.
è scritto" dai loro frutti li riconoscerete" e questo brucia estremamente
a
Post by a***@tiscali.it
chi super timbrato dall'ortodossia mateficentometrica non produce un cazzo
di innovativo ......
a proposito
(pensiero buono)
i frutti di E.Fabri sembrano essere i suoi studenti o fans che appestano
usenet (con n nickname) oltre le università
(pensiero cattivo)
che ha prodotto E.Fabri di sperimentale utile all'umanità oltre laterizi
di pubblicazioni non utilizzate dall'edilizia?
Post by *GB*
Bye,
*GB*
----------
Gli ateiscientisti vanno colpiti nel loro primario affetto e ideologia : la
ragione.
La PNN serve a dimostrare che non sanno usare appunto cio' di cui si
pregiano : la ragione .
www.asps.it/Presentazione.wmv
www.asps.it/Ott05.mpg
www.asps.it/qct05.mpg
www.asps.it/non_attacca.htm
La ragione atea acceca chi ne rivendica il merito anticristiano , e solo
l'Eterno da la conoscenza.
www.asps.it/graalp.htm
----------

Gli ateiscientisti vanno colpiti nel loro primario affetto e ideologia : la
ragione.
La PNN serve a dimostrare che non sanno usare appunto cio' di cui si
pregiano : la ragione .

www.asps.it/Presentazione.wmv

www.asps.it/Ott05.mpg

www.asps.it/qct05.mpg

www.asps.it/non_attacca.htm

La ragione atea acceca chi ne rivendica il merito anticristiano , e solo
l'Eterno da la conoscenza.
www.asps.it/graalp.htm
GiOvAnNi
2011-08-03 12:15:10 UTC
Permalink
On Wed, 03 Aug 2011 13:02:43 +0200, VITRIOL
Post by VITRIOL
Post by Archaeopteryx
E' pur sempre se
ricordo bene, un professore ordinario che non avrebbe
motivi di comportarsi come un'anatra
No, Rossi è un ingegnere e non è professore.
No, manco per idea.
Rossi e' laureato SERIAMENTE in filosofia della scienza. La laurea in
Engineering l'ha presa all'universita' di Paperopoli (a significare
una qualsiasi universita' USA dove con opportuna dazione di $ si ha un
pezzo di carta. Da culo).

---snip---

Giovanni
--
"When God created Republicans, he gave up
on everything else"

Frank Zappa
morpheus
2011-08-03 10:22:50 UTC
Permalink
Post by Italo
Invitato da Rossi tra gli altri, si tratta di Peter Ekström
E' uno scettico su basi scientifiche
http://nuclearphysics.nuclear.lu.se/staff/StaffSearch.asp?id=3
Italo
Ma tu sei questo oreliete qui: http://www.oreliete.net ?
Continua a leggere su narkive:
Loading...