non si tratta di funzionari pubblici, nominati dai governi in base alle
loro affiliazioni politiche, ma di scienziati che dovrebbero essere
impiegati solo su basi meritocratiche
proprio per questo motivo potrebbero dire cose non conformi con
l'ideologia politica del governo di turno
l'articolo che hai linkato dice proprio "civil servants", cioè dei
funzionari statali (ed è in questo caso irrilevante che siano stati
nominati su base meritocratica o meno).
Inoltre riguarda solo i rapporti con i media, e non l'attività di
ricerca, quindi continui a pubblicare come ti pare (e/o come riesci).
Continuo a trovare inappropriato che un funzionario statale sia anche un
attivista a favore/o contro qualcosa che è stato democraticamente e
legalmente deciso che sia illegale o legale.
Di nuovo: ti sembra corretto che il funzionario statale impiegato o
magari dirigente, e scienziato di formazione, all'Agenzia del Farmaco
vada a convegni pro life a dire, tanto per fare un esempio, che la
RU-486 è veleno? Linee guida come quelle che tu critichi servono appunto
ad evitare (a cercare di) situazioni simili (e si potrebbero fare
tantissimi esempi di situazioni analoghe).
Naturalmente è sacrosanto che lo stesso tizio possa continuare a far
ricerca sui possibili effetti collaterali della RU-486, ci mancherebbe,
ma questo non è l'oggetto delle linee guida (almeno da quello che si
evince dall'articolo, e visto che è piuttosto critico dubito mettano
paletti alla ricerca).
Vero è che in Italia tendenzialmente ce ne sbattiamo, in UK sono più
rigorosi. Per carità, entrambe le posizioni hanno dei rischi, ma imho
quello che fanno loro non è poi così criticabile.
Infine, la lotta all'agw è da "sempre" parte "dell'ideologia politica
del governo di turno" in UK (la Thatcher è stata probabilmente il primo
politico di peso in tutto il mondo a credere all'agw), e quindi rischi
come quelli paventati nell'articolo sono piuttosto improbabili... perché
in UK (ma vale un po' in tutta l'UE) sono gli scettici, non certo i
serristi, a "dire cose non conformi".
S